Lo Zafferano incontra i gamberi e date forma a un primo piatto da leccarsi i baffi, e per di più on pochi minuti. Così fatto, piace a tutti!
Lo Zafferano incontra i gamberi e il condimento per la pasta più buona che ci sia è subito pronto. Facile e veloce da fare, è una di quelle prelibatezza più gettonati in estate. Preparata in pochi e semplici passaggi, è il primo gourmet che servono anche nei migliori ristoranti stellari.
Si tratta di un primo piatto saporito e profumato che sazia senza appesantire. Così fatto, piace molto anche ai bambini.
Lo Zafferano incontra i gamberi ed è subito festa. Usate questo condimento per impreziosire un bel piatto di pasta.
Pronto in pochi minuti, porterete in tavola una cena strepitosa perfetta per essere condivisa con gli amici.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Fate riposare lo zafferano in una ciotola con il vino per 10 minuti. Private i gamberi di carapace, testa e filino nero e lavateli con cura sotto un getto d’acqua fresca. In un tegame fate soffriggere per qualche istante l’aglio interno in un filo d’olio e profumate con il trito di prezzemolo. Aggiungete i gamberi ben scolati e cuocete per qualche minuto, rivoltandoli spesso. Sfumate con la soluzione di vino e zafferano e infine unite la panna. A fine cottura, aggiustate di sale e pepe e eliminate l’aglio.
Leggi anche: Friabile e al profumo di limone la mia splendida torta estiva tutta da provare
Leggi anche: Petti di pollo come farlo diventare invitante da scarpetta
Leggi anche: Melanzane a striscioline impossibile resistergli
Cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura necessario. Una volta cotta, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento. Saltate il tutto a fiamma allegra per qualche istante e servite immediatamente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…
Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…