Zeppole+salate+fritte+che+passione+%7C+Scopritele+con+questo+ripieno%21
ricettasprint
/zeppole-salate-fritte-che-passione-scopritele-con-questo-ripieno/amp/
Finger Food

Zeppole salate fritte che passione | Scopritele con questo ripieno!

Le zeppole salate fritte sono una vera e propria goduria, ma con questo ripieno da sballo stupirete tutti: croccantissime fuori, morbide dentro e con un sapore unico!

Zeppole salate fritte che passione scopritele con questo ripieno ricettasprint

La zeppola fritta è il finger food per eccellenza, quello che piace a grandi e piccoli ed è ideale da gustare calda, per assaporarne al meglio il profumo e la fragranza. Sono buonissime e zeppole semplici fatte con la ‘pasta cresciuta’ come da tradizione di molte regioni italiani, ma ancor di più se personalizzate con ingredienti diversi. La gastronomia delle feste di Natale prevede quelle fatte con il baccalà, gamberetti, cavolfiore oppure olive verdi e nere. Insomma una varietà incredibile, tra cui spicca la nostra versione assolutamente gustosa, sempre a base di mare proprio come vuole la tradizione delle prossime festività di Natale. Una volta assaggiata, non abbandonerete più questa ricetta spettacolare come poche!

Potrebbe piacerti anche: Zeppoline ai gamberetti senza lievitazione | Pronte in 10 minuti
Oppure: Zeppoline di zucca e zucchine | un finger food da leccarsi i baffi

Ingredienti

500 g di farina 00

420 ml di acqua
5 g di lievito di birra
5 g di sale
150 g di filetti di acciughe sott’olio
Prezzemolo q.b.
Olio di semi di girasole q.b.

Preparazione delle zeppole

Per realizzare questo finger food prendete una ciotola capiente e versate al suo interno la farina setacciandola per evitare che si formino grumi. Versate l’acqua in un pentolino e scaldatela appena: dovrà essere solo tiepida, non calda e scioglietevi il lievito di birra fresco. A questo punto iniziate a versarla a filo nella farina iniziando ad amalgamare, incorporate poi il sale e proseguite a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare 3 ore.

Intanto prendete le acciughe sott’olio, scolatele bene e tagliatele a pezzetti. Una volta trascorso il tempo di lievitazione, incorporatele all’impasto poi ricoprite nuovamente con il canovaccio e lasciatelo riposare un’altra oretta.

Finita l’ultima lievitazione versate abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti e portatelo a temperatura. Riprendete l’impasto e con l’aiuto di due cucchiai, formate delle palline e versatele in profondità nell’olio bollente: friggetele fino a che non siano ben dorate, lasciate scolare su carta assorbente e servite ancora calde con un pizzico di sale. Sentirete che profumo strepitoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

44 secondi ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago