Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi mesi in croce che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi. Uno risotto al limone, asparagi e gambe da leccarti i baffi.
Il risotto al limone asparagi e gamberi è una di quelle ricette che trasmettono subito freschezza e leggerezza, perfetta per una cena primaverile o estiva. La prima volta che l’ho preparato ero curiosa di bilanciare il gusto delicato dei gamberi con l’acidità del limone e la nota erbacea degli asparagi. E devo dire che il risultato è stato sorprendentemente armonioso.

Ogni cucchiaiata e’ un equilibrio perfetto tra cremosità, freschezza e sapore di mare. Questo risotto ha anche un piccolo vantaggio pratico, gli asparagi si cuociono rapidamente, i gamberi sono pronti in pochi minuti. Quindi puoi prepararlo senza stress anche all’ultimo momento. La scorza di limone grattugiata aggiunge un profumo incredibile che invade la cucina e prepara al piacere del piatto.
Riso fresco con gamberi e asparagi
È una ricetta che riesce a stupire senza complicarsi troppo la vita. In più, il contrasto tra la morbidezza del riso, la consistenza croccante degli asparagi e la delicatezza dei gamberi crea una texture perfetta. Puoi servirlo come piatto unico, leggero ma sostanzioso o come primo elegante per una cena tra amici.
Ingredienti per 4 parsone
- 350 g riso carnaroli
- gamberi sgusciati 300 g
- 250 g asparagi freschi
- 1 lt brodo vegetale
- 1 cipolla,
- vino bianco secco 50 ml
- burro 30 g
- parmigiano grattugiato 50 g
- uno cucchiaino succo di limone
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Zero voglia di pasta, il riso lo cucino così, con i gamberi e aggiungo due asparagi mesi in croce che ho in frigo. Ho spaccato anche oggi. Procedimento
Pulisci e taglia gli asparagi a rondelle, lasciando le punte intere. In una padella, fai rosolare la cipolla tritata con un cucchiaio di olio fino a doratura. Aggiungi gli asparagi e falli saltare per 5 minuti. Mantenendoli croccanti. Togli gli asparagi dalla padella e mettili da parte nella stessa padella aggiungi il riso e fallo tostare per 2-3 minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a quando il riso sarà quasi cotto, circa 15 minuti.
Come fare il riso con gamberi e asparagi
A metà cottura unisci i gamberi e gli asparagi mescolando delicatamente, continua ad aggiungere brodo fino a cottura completa, regolando di sale e pepe. A fine cottura manteca il risotto con burro e parmigiano aggiungendo la scorza e il succo di limone per esaltare i sapori. Lascia riposare un paio di minuti prima di servire. Impiatta e se vuoi aggiungi un filo di olio a crudo. Il risultato è un risotto cremoso profumato, è perfettamente equilibrato tra mare e agrumi e note vegetali.