Zucca+in+padella+%7C+Appetitosa+e+pronta+in+soli+5+minuti%21
ricettasprint
/zucca-in-padella-appetitosa-e-pronta-in-soli-5-minuti/amp/
Contorno

Zucca in padella | Appetitosa e pronta in soli 5 minuti!

La ricetta della Zucca in padella è quanto di più semplice si possa cucinare: buona e saporita, è un modo appetitoso per cucinare la zucca che tanto ci piace come condimento.

Zucca in padella Ricettasprint

La Zucca in padella è un  facilissimo contorno e un modo gustoso di cucinare la zucca in breve tempo! Basterà tagliare la zucca a dadini (se volete potete lasciare anche la buccia ben lavata, buonissima!) e scottarla in padella con olio, aglio e rosmarino e soli 5 minuti! E la zucca in padella è pronta: profumata, delicata e dolcissima!

Ora che arriva l’autunno ne vedremo molte sfilare nei banconi dei supermercati. Quindi, come cucinarla in maniera semplice e gustosa? La ricetta della Zucca in padella fa al caso vostro! Ottima come contorno, ad accompagnamento di piatti di ogni tipo, dalla carne arrosto, al pesce, ai formaggi! Potrete utilizzarla anche come base per moltissime altre ricette, come il ripieno di focacce, le torte salate, o come condimento della pasta. Nella sua semplicità, vi lascerà più che soddisfatti!

ti piacerebbe anche: Sformatino di patate, fiori di  zucca e cipolle | Un fior fiore di ricetta!

ti piacerebbe anche: Puré di Zucca e Patate al Forno, il contorno perfetto per quando fa freddo

Ricetta della Zucca in padella

  • Preparazione: 1 minuto
  • Cottura: 4 minuti
  • Totale: 5 minuti
  • Dosi: 2-3 persone

Ingredienti

  • 600 gr di zucca
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • rosmarino fresco (in alternativa secco)
  • sale

PROCEDIMENTO per preparare la Zucca in padella

Innanzitutto tagliate la zucca a cubetti.

Potete utilizzare la zucca arancione, quella gialla o quella che più vi piace! Il consiglio è quello di lasciarvi anche la buccia, perché ha un buonissimo sapore e contiene ancor più nutrienti. Questo a gusto personale!

Zucca Ricettasprint

Ora, in una padella, scaldare l’olio e qualche spicchio d’aglio leggermente schiacciato, con 1 rametto di rosmarino, per circa mezzo minuto.

La variante è quella di far soffriggere della cipolla e aggiungere la zucca, evitando aglio e rosmarino, per una versione più “vivace”.

Rosmarino Ricettasprint

Unite la zucca a cubetti e del rosmarino sgranato, poi saltate la zucca in padella circa 1 minuto a fuoco vivo.

Aggiungete a questo punto 2 cucchiai di acqua abbassando la fiamma, e coprite il tutto con un coperchio, facendo cuocere dai 4 ai 6 minuti: il tempo dipenderà dalla tipologia di zucca.

La zucca dovrà essere morbida sotto i rebbi della forchetta: nel tempo che rimane, togliete il coperchio e aggiustate di sale.

La Zucca in padella è già pronta per la tavola! Buonissima sia calda che fredda, si conserva 4 – 5 giorni in frigorifero! Sarà sufficiente scaldarla al momento servendola come contorno, oppure per condire la pasta o per pizze e torte rustiche. Adatta anche per essere congelata! Che ne dite??

ti piacerebbe anche:Pollo con patate nel fornetto Versilia | Un secondo piatto con contorno

ti piacerebbe anche:Insalata di patate e zucchine con salmone | Leggera e salutare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Aglio Ricettasprint
Elisa Pallotta

Published by
Elisa Pallotta

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

2 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

4 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

6 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

9 ore ago