Spendi davvero poco e mangi bene quando prepari le polpette con zucchine e tonno: il piatto dell’estate, non ci sono dubbi

Quando porti le polpette a tavola, hai già vinto. Se poi hanno un impasto completo e senza carne come questo, hai vinto due volte.

polpette dell'estate
polpette dell’estate ricettasprint

Mescolare zucchine e tonno nell’impasto è una mossa intelligente e golosa, perché hanno sapori che si completano. In pratica un secondo piatto e un contorno insieme nella stessa ricetta.

Zucchine e tonno, le polpette dell’estate: ecco come servirle per valorizzarle

La polpette con zucchine e tonno sono complete e devono essere valorizzate al massimo. Come contorno scegli un’insalata verde o di pomodori. E se vuoi, servirle con una maionese light oppure una salsa allo yogurt.

Ingredienti:
2 zucchine grandi
250 g tonno al naturale
90 g pecorino grattugiato
150 g pangrattato
2 uova medie
1 mazzetto di prezzemolo
2 rametti di maggiorana
4 cucchiai di olio d’oliva
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione passo passo polpette di pesce

zucchine
polpette dell’estate ricettasprint

Spuntiamo e laviamo le zucchine, quindi le tagliamo a pezzi e le mettiamo a lessare in una pentola con acqua giù calda e leggermente salata. Bastano 12-13 minuti, le zucchine ci servono ancora integre quando le scoliamo.
Tiriamo su le zucchine con un mestolo forato facendole scolare bene. Le mettiamo in una ciotola e le schiacciamo con i rebbi della forchetta, in questo caso non c’è bisogno del passaverdure o dello schiacciapatate.

tonno
polpette dell’estate ricettasprint

Uniamo subito il tonno perfettamente sgocciolato e tritato al coltello o con la mezzaluna. Poi mettiamo dentro anche le uova intere, il pecorino grattugiato e il pangrattato. Insaporiamo aggiungendo le erbe aromatiche tritate insieme (quelle che ami di più), 2 pizzichi di sale fino e qualche macinata di pepe.
Mescoliamo direttamente con le mani dopo aver indossato dei guanti in lattice. Basta poco per ottenere un impasto compatto. Se ci sembra ancora troppo molle, aggiungiamo un cucchiaio o due di pangrattato e siamo a posto.
Sempre con le mani diamo forma alle polpette di zucchine e tonno: più ovali, più tondeggianti, più o meno bombate, sono buone sempre. Le appoggiamo su un vassoio, le copriamo con la pellicola alimentare e le facciamo riposare in frigorifero per almeno 20 minuti.

Leggi anche: Con la macedonia ci faccio il ciambellone, altro che merendine e torte confezionate mi basta una fetta a colazione e mi sazio fino a pranzo

Leggi anche: Con il mascarpone avanzato del tiramisù ci ho fatto il plumcake alla frutta, questo si che è un dolce svuota frigo che ti svolta la colazione

Ora decidiamo soltanto come cuocerle. Per una versione light, decisamente il forno o la friggitrice ad aria. Appoggiamo le polpette su una teglia coperta con carta forno, le spennelliamo con l’olio d’oliva e le facciamo cuocere per 20 minuti a 180° (in friggitrice ne bastano 15). Altrimenti le friggiamo in padella, sempre con poco olio, fino a doratura completa. Le tiriamo su con un mestolo forato o le pinze e le serviamo asciutte dopo averle passate sulla carta assorbente da cucina.

pangrattato
polpette dell’estate ricettasprint