Zucchine+marinate+piccanti+e+mozzarella%2C+piatto+gustoso+e+velocissimo+perfetto+per+la+cena
ricettasprint
/zucchine-marinate-piccanti-e-mozzarella-piatto-gustoso-e-velocissimo/amp/
Secondo piatto

Zucchine marinate piccanti e mozzarella, piatto gustoso e velocissimo perfetto per la cena

Questo piatto di zucchine marinate piccanti e mozzarella sarà il protagonista della tua tavola: sia come secondo piatto che come piatto unico per una cena o un pranzo fresco e sfizioso.

Pochi e semplici ingredienti e tutta la delicatezza di un ortaggio di stagione che viene trasformato in una pietanza dal gusto deciso e particolare.

Zucchine marinate piccanti e mozzarella ricettasprint

Un insieme di sapori e di consistenze diverse che renderanno un vero e proprio successo la tua ricetta!

Una marinatura speciale che rende le tue zucchine succose e saporite, se vuoi stupire tutti questo è il piatto che devi fare

Una deliziosa combinazione di ingredienti che sicuramente conquisterà chiunque la assaggerà, soprattutto grazie al gusto fresco e neutro della mozzarella che si sposa perfettamente con la marinatura delle zucchine ed il tocco piccante del peperoncino. Colore e sapore sulla tua tavola e sarà subito festa!

Potrebbe piacerti anche: Torta salata alle zucchine pomodori e provola, gustosa da mangiare anche fredda

Ingredienti

Zucchine 700 gr
150 gr di bocconcini di mozzarella
Vino bianco secco 200 ml
2 peperoncini rossi
Menta q.b.
Due spicchi d’aglio

Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione delle zucchine marinate piccanti e mozzarella

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le zucchine molto bene. Asciugatele con un canovaccio e pulitele poi spuntate le estremità e tagliatele a fettine sottili nel senso della lunghezza. Lavate qualche foglia di menta, asciugatela e trasferitela in una ciotolina con uno spicchio di aglio pelato e privato dell’anima. Pulite un peperoncino, eliminate i semini e tagliate la polpa a pezzetti, aggiungetelo agli altri ingredienti insieme ad una tazzina di olio extra vergine d’oliva ed il vino bianco e mescolate.

A questo punto aggiungete le zucchine, coprite con la pellicola e fate marinare per almeno due ore in frigorifero, mescolando di tanto in tanto e facendo attenzione che siano sempre coperte dall’emulsione. Trascorso il tempo necessario prelevate le zucchine mettendo da parte la marinatura. Fate soffriggere l’aglio tritato in un po’ di olio evo, aggiungete gli ortaggi, regolate di sale e rosolate per un paio di minuti.

Aggiungete poi la marinatura filtrata poco alla volta, finché le zucchine siano ben insaporite evitando di toccarle troppo perché potrebbero sfaldarsi. Lasciate sfumare l’alcool e spegnete. Trasferitele in un recipiente e lasciatele raffreddare a temperatura ambiente, poi versatele in un recipiente insieme ai bocconcini di mozzarella e condite con un filo di olio extra vergine d’oliva a crudo ed il restante peperoncino fresco pulito e sminuzzato. Potete gustarle subito oppure trasferitele in frigorifero fino al momento di servirle: una vera bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago