Pasta con zucchine e piselli, un’esplosione di gusto pazzesca: chi l’ha detto che devo scegliere, questa pasta li vuole entrambi, il risultato è cremoso e pieno di gusto!
Perché scegliere tra zucchine e piselli quando puoi metterli entrambi in un piatto creando un sorprendente capolavoro ricco di gusto e cremosità? Questa pasta è credimi, un piccolo capolavoro che anche se veloce e fatto con pochi ingredienti il risultato è da leccarsi i baffi.
Perché è così speciale? Beh, le zucchine si sciolgono in bocca, i piselli aggiungono dolcezza, la pancetta da quel tocco saporito che ci sta sempre bene e il provolone fonde tutto in una crema golosa e irresistibile. Il tutto insaporito da un semplice soffritto di scalogno che in modo delicato esalta tutti i sapori senza coprirli.
Insomma, questo è il piatto perfetto per salvare un normale pranzetto settimanale quando si è sempre di corsa, ma data la bontà, si può preparare nelle occasioni speciali, se punti al successo. Che fai ancora lì? Questa volta stai pur certa che riuscirai davvero a mettere tutti d’accordo, quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito a preparalo insieme!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4 persone
400 g di pasta
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 scalogno
120 g di pancetta tesa
4 zucchine
Inizia col tritare lo scalogno e fallo rosolare in una casseruola grande con un pò di olio. Aggiungi poi la pancetta tagliata a striscioline e falla rosolare finché diventa dorata e croccante. Unisci poi le zucchine tagliate a tocchetti piccoli e i piselli anche surgelati. Cuoci a fuoco medio per circa 10-12 minuti, mescolando ogni tanto e aggiusta di sale e pepe.
Leggi anche: Ricetta light e super veloce per una pasta fredda speciale: ci rifanno tutti il bis
A questo punto, è il momento di incorporare 4-5 mestoli di acqua già calda e cala la pasta direttamente nel condimento, mescolando bene. Lascia cuocere a fiamma medio-bassa il tutto finché la pasta non sarà cotta al punto giusto e incorporando acqua calda all’occorrenza.
Ricordati di aggiustare di sale man mano che la cottura prosegue e aggiungi acqua. Quando poi la cottura sarà completata, spegni i fornelli e unisci il provolone a cubetti, un goccio di acqua di cottura e mescola a fuoco basso finché si scioglie e si forma una crema avvolgente. Impiatta quindi e servi in tavola questo piatto favoloso ben caldo, fidati se ne innamoreranno proprio tutti. Buon appetito!
Chi ha detto che il polpettone si prepara soltanto durante l’inverno? Anzi, con questa ricetta…
Non è il classico risotto della domenica ma un piatto fresco anche se lo mangi…
Lavoro manuale velocissimo e risultato bellissimo per un dolce che torna utile soprattutto quando fa…
Con questa frittata faccio centro a cena, tutto quello di cui hai bisogno sono le…
Si torna a parlare di rimedi naturali da poter applicare in casa, come nel caso…
Oggi insalata di mare saporita e perfetta con gli ingredienti giusti per accontentare tutti e…