Zuccotto+alle+castagne+%7C+Facilissimo+da+fare+e+di+grande+effetto+scenico
ricettasprint
/zuccotto-castagne-facilissimo-fare-grande-effetto-scenico/amp/

Zuccotto alle castagne | Facilissimo da fare e di grande effetto scenico

Preparate in poche e semplici mosse un dolce di Pan di Spagna farcito con i frutti tipici di questa stagione. Stiamo parlando dello Zuccotto alle castagne.

Zuccotto alle castagne ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcino che potrete realizzare in poche e facili mosse e che piace a tutti: grandi e piccini. Stiamo parlando dello Zuccotto alle castagne. Si tratta di una torta che potrete presentare sia come dolce di fine pasto che come pausa golosa di metà pomeriggio da gustare in famiglia, oppure assieme a parenti e amici.

La ricetta prevede che prima di servirlo lo spolveriate con della polvere di cioccolato ma se volete la variante più light potete fare come ed evitare di fare quest’ultimo passaggio: il risultato infatti è comunque ottimo!

Potrebbe piacerti anche: Pizza con cipolle e patate | Una ricetta piccante perfetta da gustare a cena

Potrebbe piacerti anche: Sugo di tonno e paprika, il condimento semplice e leggero

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti a 200° + qualche minuto sul fornello

Tempo di riposo: 3 h

  • Strumenti
  • uno stampo rettangolare
  • una ciotola
  • carta forno
  • una frusta
  • uno stampo semisferico di diametro 15 cm
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • per il pan di Spagna
  • 290 g di zucchero semolato
  • 9 uova piccole
  • 80 g di maizena
  • 220 g di farina 0
  • 3 cucchiai e mezzo di zucchero semolato
  • per il ripieno
  • 13 g di fogli di gelatina alimentare
  • liquore cordiale q.b.
  • 490 g di cioccolato bianco
  • 760 g di panna fresca
  • latte parzialmente scremato q.b.
  • 90 g di castagne secche
  • per la bagna
  • 3 cucchiai di acqua naturale
  • 2 cucchiai e mezzo di liquore cordiale
  • per decorare
  • marron glacé (facoltativo)
  • qualche cucchiaio di cacao in polvere (facoltativo)

Zuccotto alle castagne, procedimento

Montate le uova con lo zucchero e inglobate al composto spumoso le farine. Distribuite l’impasto omogeneo in un o stampo rettangolare foderato di carta forno e infornate a 200° per 15 minuti. Ultimata la cottura, sfornate il pan di Spagna e spolverizzatelo con lo zucchero. Nel frattempo, sciogliete il cioccolato a bagnomaria prima di unirlo alla panna bollente dove avrete sciolto i fogli di gelatina, già ammollati in acqua fredda e ben strizzati. Aggiungete la panna parzialmente montata, le castagne intenerite nel latte a fiamma dolce e mescolate con cura per avere una farcia uniforme.

Zuccotto alle castagne ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pennette alla vodka in salsa di pomodoro piccante | particolari e superlativi

Potrebbe piacerti anche: Fagioli con cotiche e salsicce, tipicamente semplice e buono

Trascorso il tempo necessario, date forma a un disco di pan di Spagna di diametro 15 cm e a delle strisce con larghezza 5 cm e metà spessore. Assemblate lo zuccotto ricoprendo la parte interna di uno stampo semisferico di diametro 15 cm foderato con pellicola trasparente con le strisce di pan di Spagna che bagnerete con una soluzione di acqua e liquore. Aggiungete la farcia, livellate la superficie e fare raffreddare il tutto in frigo per 3 h. Ultimato il tempo di riposo, ricoprite il dolce con il disco di pan di Spagna inumidito con la rimanente bagna e ribaltate il dolce in un bel piatto da portata. Spolverizzate con della polvere di cacao e dei marron glacé. Servite immediatamente.

Zuccotto alle castagne ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Zuccotto alle castagne ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

4 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

34 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago