Zuccotto+di+pandoro+e+crema+di+ricotta+senza+cottura%2C+facilissimo+e+scenografico
ricettasprint
/zuccotto-di-pandoro-e-crema-di-ricotta-senza-cottura-facilissimo-e-scenografico/amp/

Zuccotto di pandoro e crema di ricotta senza cottura, facilissimo e scenografico

Lo zuccotto di pandoro e crema di ricotta senza cottura è il dessert che unisce tradizione e golosità pura in un attimo, senza utilizzare planetaria e altri strumenti: facilissimo e di grande effetto!

Con una sola preparazione avrai la bontà del pandoro e la dolcezza della crema di ricotta, quella che si utilizza in genere per farcire la cassata siciliana.

Zuccotto di pandoro e crema di ricotta senza cottura ricettasprint

Il risultato è straordinario ed anche visivamente avrai in tavola un dolce veramente scenografico da presentare.

Delizioso e facilissimo, preparalo il giorno prima e risparmi tempo e fatica

Lo zuccotto è un dolce tipico delle festività natalizie, esiste in tantissime versioni diverse perfino al tiramisù, ma questa senza dubbio ti consegnerà un prodotto veramente incredibile. Questa ricetta va preparata in anticipo rispetto al giorno in cui vuoi presentarla, per dare a ogni componente del dessert la possibilità di riposare e rassodarsi. Questo ti faciliterà molto le cose, soprattutto quando hai poco tempo a disposizione: avrai un risultato finale praticamente perfetto!

Potrebbe piacerti anche: Tartufini di pandoro al latte condensato e cioccolato, non ne resterà nemmeno uno!

Ingredienti

Un pandoro
800 gr di ricotta di pecora
200 gr di zucchero semolato
250 gr di gocce di cioccolato fondente
100 gr di canditi
8 g Gelatina In Fogli

400 ml Latte Zuccherato
Cacao amaro in polvere per Guarnire q.b.

Preparazione dello zuccotto di pandoro e crema di ricotta

Iniziate la realizzazione di questo dolce foderando con la pellicola trasparente uno stampo da zuccotto del diametro di circa 20 centimetri. Tagliate il pandoro a fette che non siano però troppo sottili: versate il latte zuccherato in un recipiente e spennellate velocemente le fette. Questo procedimento deve essere veloce perché altrimenti il pandoro si inzupperà diventando molle ed inutilizzabile. Con le fette rivestite lo stampo compattando bene e trasferitelo in frigorifero.

A questo punto versate la ricotta in un recipiente e lavoratela con una forchetta fino ad ottenere una crema morbida. Aggiungete lo zucchero semolato, mescolate molto bene poi coprite con la pellicola trasparente a contatto e lasciate riposare in frigorifero almeno due ore. Trascorso il tempo necessario tirate fuori la crema di ricotta e mescolatela bene, lasciandola al temperatura ambiente per una decina di minuti. Unite anche le gocce di cioccolato fondente ed i canditi a pezzetti ed incorporateli.

Mettete la gelatina in ammollo in un po’ di acqua fredda. Prendete un paio di cucchiai del latte utilizzato per la bagna delle fette di pandoro e scaldatelo: versate la gelatina sgocciolata e strizzata e mescolate molto velocemente in modo da scioglierla. Aggiungetela alla crema di ricotta, mescolate e farcite lo zuccotto riempendolo completamente. Livellate e se volete ricoprite con altre fette di pandoro.

Rivestite interamente con la pellicola trasparente compattando bene e ponete in frigorifero tutta la notte. Trascorso il tempo necessario eliminate la pellicola, capovolgete lo zuccotto e prima di servirlo, spolverizzate con cacao amaro in polvere: buon dessert!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

14 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

44 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago