Dall’aspetto un poco rustico ma preparata con ingredienti di stagione, questo primo vi scalderà e sazierà nelle giornate fredde. Stiamo parlando della Zuppa di ceci con broccoli e patate.
Oggi vi presentiamo un primo vegetariano ricco di sapore che potrete realizzare velocemente. Stiamo parlando della Zuppa di ceci con broccoli e patate. Si tratta di un manicaretto molto semplice da preparare che potrete portare così semplice in tavola. Sarà un piatto unico davvero delizioso se abbinate delle fette di pane anche leggermente tostate e, come faccio io, strofinate con uno spicchio d’aglio.
In alternativa, se non vi piace accompagnare questa prelibatezza con il pane, una volta preparata la zuppa potete metterne una piccola quantitĂ in un altro pentolino, aggiungere del brodo vegetale e portarci a cottura della pasta di semola a proprio piacere.
Un’altra possibilità è quella di fare una base di fette di pane posato in una ciotolina di coccio. Aggiungere uno strato di questa zuppa di verdura e fare un nuovo strato di pane che ricoprirete con un altro strato di zuppa. Condite con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe a proprio piacimento e servite. Io di solito aggiungo anche una bella spolverata di parmigiano o di pecorino grattugiato ma questa sarà una vostra scelta.
Potrebbe piacerti anche:Â Saccottini al cioccolato cannella e mandorle | golosi e soffici
Potrebbe piacerti anche:Â Polpette di pane al pecorino e prosciutto | Ricetta favolosa
Dosi per: 2 porzioni abbondanti
Realizzata in: un quarto d’ora circa
Tempo di cottura: 30 minuti
Â
Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente e insaporitelo con del pepe (facoltativo) prima di saltarci le cimette dei broccoletti ben pulite. Procedete con la cottura a fiamma moderata per una diecina di minuti e, una volta cotte, conservate le cimette tenere al caldo.
Potrebbe piacerti anche: Torta ricotta e limone senza burro | Una fetta tira l’altra
Potrebbe piacerti anche: Torta bicolore all’acqua, il dolce leggero e sfizioso in ogni momento
Fate un soffritto di carote, cipolla e sedano che farete rosolare in olio in un tegame. Unite i ceci privati del loro liquido e le patate, pelate e tagliate a dadini. Aggiungete il brodo vegetale sufficiente per ricoprire tutte le verdure e cuocete il tutto per una ventina di minuti in modo che le patate possano ammorbidirsi. Trasferite metà zuppa in un mixer cucina, frullatela e rimettetele nella pentola. Inglobate i broccoletti cotti, profumate con il prezzemolo a proprio piacimento (facoltativo) fate insaporire per 5-6 minuti a fiamma moderata. Servite. E’ottima calda ma è buonissima anche tiepida oppure a temperatura ambiente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…