Portate in tavola una prelibatezza invitante e colorata che vi riscalderĂ al primo sguardo con il suo colore acceso e il suo gusto delicato sarĂ una vera coccolato per il vostro palato. Stiamo parlando della Zuppa di ceci e patate cremosa.Â
Oggi vi presentiamo una vivanda genuina e saporita che vi farĂ venire appetitoso al solo guardarla che tutti possono mangiare: anche i celiaci e i vegani, essendo priva di glutine realizzata con ingredienti di origine animale e loro derivati. Stiamo parlando della Zuppa di ceci e patate cremosa. Si tratta di una prelibatezza ottima gustata calda nelle fredde giornate invernali che ci stanno aspettando. Si prepara a freddo in un unico passaggio seguendo le indicazioni delle ricetta e lasciandola cuocere peril tempo necessario. Necessita di pochissime attenzione, se non quelle di verificare di tanto in tanto che tutto stia cuocendo per il meglio ed aggiungere del brodo vegetale caldo se necessario.
Questa è una vivanda perfetta per essere gustata alla sera a casa quando si rientra dopo una giornata passata fuori tra mille impegni ma è anche ideale per una pausa pranzo veloce durante il lavoro. In quest’ultimo caso, vi basterà prepararla con qualche ora di anticipo e riscaldarla pochi minuti prima di gustarla.
Se, come me, decidete di renderla piĂą croccante aggiungendo dei tocchetti di pane tostato, ricordate di usare quello gluten free se volete presentare questo primo a delle persone affette da celiachia.
Se invece volete rendere più golosa questa prelibatezza vi basterà spolverizzarla con del parmigiano reggiano che è naturalmente priva di lattosio per continuare a poterla presentare a persone affette dall’intolleranza al suddetto zucchero tipico del latte di origine animale in quanto il parmigiano reggiano è naturalmente privo di lattosio.
Potrebbe piacerti anche:Â Torta soffice al cacao con mousse di cioccolato | si scoglie in bocca
Potrebbe piacerti anche:Â Treccia di pasta sfoglia alla crema con mele e nocciole
Dosi per: 4 porzioni
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Â
Raccogliete in una casseruola le patate e le carote lavate, pelate e ridotte a cubetti piccoli. Aggiungete i ceci precotti privati del loro liquido di cottura e coprite le verdure i legumi con del brodo vegetale. Unite la passata di pomodoro, del peperoncino (facoltativo) e la cipolla mondata e sminuzzata. Profumate con il rosmarino, ben lavato e tritato finemente.
Potrebbe piacerti anche:Â Panini farciti salsiccia e friarielli | Ottima cena per stasera
Potrebbe piacerti anche:Â Tartufi alle castagne con cioccolato e rum | Dolcetti irresistibili e golosi
Cuocete con coperchio per 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, unite altro brodo. A fine cottura, se come me preferite dare un tocco croccante al tutto, aggiungete del pane tostato e sminuzzato a proprio piacimento (facoltativo). impiattate e condite con un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…