Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una zuppa calda e avvolgente

La cucina tradizionale batte sempre quella moderna, almeno in casa. Ecco perché quando la temperatura cala c’è sempre coglia di una zuppa calda la sera.

Zuppa con tre ingredienti
Zuppa con tre ingredienti ricettasprint.it

Questa è semplice e genuina: bastano tre ingredienti per prepararla e fai contenti tutti.

Zuppa con tre ingredienti, sono tutti intercambiabili

La bellezza di questa zuppa è che tutti gli ingredienti sono intercambiabili. Possiamo usare come base anche il farro oppure direttamente il riso integrale. E al posto del prosciutto cotto usare della mortadella, dello speck, della pancetta.

Ingredienti (per 4 persone):
220 g orzo perlato
300 g piselli surgelati
170 g prosciutto cotto in fetta unica
2 cipolle bianche
2 carote piccole
1 spicchio di aglio
600 ml di brodo vegetale
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo zuppa

1. Sbucciamo le cipolle e le laviamo. Spuntiamo le carote, le peliamo e laviamo anche queste. Poi tritiamo tutto insieme, aggiungendo anche lo spicchio di aglio pelato e privato dell’anima.

2. Mettiamo sul fuoco un tegame grande abbastanza per contenere alche il farro e il suo condimento. Lasciamo soffriggere il trito di cipolle, aglio e carote con un filo di olio a fiamma moderata per qualche minuto.

3. Appena il trito ha preso calore alziamo leggermente la fiamma e uniamo i piselli surgelati. Mescoliamo con un cucchiaio di legno e aspettiamo che i piselli comincino a scaldarsi bene. Intanto sciacquiamo l’orzo in una ciotola con acqua fredda e poi lo scoliamo.

4. Quando anche i piselli sono caldi possiamo aggiungere nel tegame l’orzo. Lo facciamo tostare a fiamma media per 1 minuto, mescolando sempre con un cucchiaio di legno per non farlo attaccare.

5. Ricopriamo tutto il contenuto del tegame con 3-4 mestoli di brodo vegetale che abbiamo preparato in anticipo usando verdure fresche o dado. Basterà filtrarlo e tenerlo in caldo in un altro tegame.

6. Mettiamo il coperchio e facciamo cuocere la minestra per 45-50 minuti, in base anche a quello che è indicato sulla confezione dell’orzo. Tutto quello che dobbiamo fare è salare a metà cottura, pepare e controllare che non si asciughi troppo. In quel caso, aggiungiamo altro brodo caldo.

7. Poco prima di spegnere tagliamo a cubetti il prosciutto (se non lo abbiamo già comprato così per comodità). Lo aggiungiamo alla zuppa in modo da farlo insaporire con gli altri ingredienti.

8. La zuppa di orzo con piselli e prosciutto è pronta. Tritiamo un po’ di prezzemolo, ma potrebbe essere timo, maggiorana o aneto, e lo usiamo per decorare i piatti. Completiamo con una macinata di pepe e un filo di olio a crudo. La nostra zuppa è pronta, puoi mangiarla anche tiepida.