Zuppa+del+Duca+%7C+Ricetta+originale+di+un+dolce+antico
ricettasprint
/zuppa-del-duca-ricetta-originale-di-un-dolce-antico/amp/
Dolci

Zuppa del Duca | Ricetta originale di un dolce antico

zuppa del duca ricetta originale ricettasprint

La zuppa del duca è una ricetta che trae le sue origini dalla antica storia della Toscana Medievale. Alcuni la definiscono l’antenata della zuppa inglese, il cui nome cela in verità un dessert italianissimo creato appunto per soddisfare la voglia di dolcezza delle personalità nobili dell’epoca. Altri invece raccontano sia una anticipazione del ‘Tiramisù’. La ricetta originale è nata a Siena, poi riprodotta alla corte dei Medici e dunque portata a conoscenza con il nome attuale, anche se le differenze seppur minime nella preparazione conservano ancora una identità. Una perfetta via di mezzo tra due dolci amatissimi che vale davvero la pena assaggiare: è cremosa, unica davvero nel suo gusto impeccabile!

Potrebbe piacerti anche: Berlingozzo toscano | Torta delicata e morbida tipica toscana
Oppure: Panforte senese il dolce speziato perfetto

Ingredienti

Savoiardi o pan di spagna q.b.
Alchermes q.b.
per la crema:

un litro di latte
300 g di zucchero semolato
4 tuorli
300 g di panna fresca semimontata
Due cucchiai di zucchero a velo
150 gr di cioccolato fondente
per i meringati:
200 ml di latte
2 albumi
Un cucchiaio di zucchero semolato
Cacao amaro q.b.

Preparazione della zuppa del duca

Per realizzare questo dolce, iniziate preparando una crema pasticcera ricca: scaldate il latte fino al bollore ed a parte montate i tuorli con lo zucchero semolato. Versate il latte a filo nel composto di uova mescolando con una frusta, poi riportate sul fuoco a fiamma dolce e continuate la cottura finchè diventi densa. Spegnete e dividete in due recipienti. Aggiungete in una il cioccolato fondente tritato e mescolate energicamente in modo che si sciolga, poi mettete su entrambe le creme la pellicola a contatto e fate raffreddare completamente. Montate gli albumi a neve fermissima, intanto scaldate in un pentolino il latte con lo zucchero semolato.

Quando quest’ultimo sarà bollente spegnete e versate gli albumi montati a cucchiaiate all’interno formando i meringati. Prelevateli con un colino e fateli asciugare su un canovaccio pulito. Prendete la panna semimontata e, con una spatola, incorporate delicatamente lo zucchero a velo. A questo punto componete il dolce: intingete i savoiardi o il pandispagna velocemente nell’alchermes diluito con un pò di acqua zuccherata e distribuite uno strato sul fondo di una pirofila. Proseguite con la crema pasticcera, savoiardi, crema al cioccolato. Ultimate con la panna semimontata guarnita con i meringati ed una spolverata di cacao amaro. Tenete in frigorifero fino al momento di servire e gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

6 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

7 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

8 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

9 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

11 ore ago