Zuppa+del+Duca+%7C+Ricetta+originale+di+un+dolce+antico
ricettasprint
/zuppa-del-duca-ricetta-originale-di-un-dolce-antico/amp/
Dolci

Zuppa del Duca | Ricetta originale di un dolce antico

zuppa del duca ricetta originale ricettasprint

La zuppa del duca è una ricetta che trae le sue origini dalla antica storia della Toscana Medievale. Alcuni la definiscono l’antenata della zuppa inglese, il cui nome cela in verità un dessert italianissimo creato appunto per soddisfare la voglia di dolcezza delle personalità nobili dell’epoca. Altri invece raccontano sia una anticipazione del ‘Tiramisù’. La ricetta originale è nata a Siena, poi riprodotta alla corte dei Medici e dunque portata a conoscenza con il nome attuale, anche se le differenze seppur minime nella preparazione conservano ancora una identità. Una perfetta via di mezzo tra due dolci amatissimi che vale davvero la pena assaggiare: è cremosa, unica davvero nel suo gusto impeccabile!

Potrebbe piacerti anche: Berlingozzo toscano | Torta delicata e morbida tipica toscana
Oppure: Panforte senese il dolce speziato perfetto

Ingredienti

Savoiardi o pan di spagna q.b.
Alchermes q.b.
per la crema:

un litro di latte
300 g di zucchero semolato
4 tuorli
300 g di panna fresca semimontata
Due cucchiai di zucchero a velo
150 gr di cioccolato fondente
per i meringati:
200 ml di latte
2 albumi
Un cucchiaio di zucchero semolato
Cacao amaro q.b.

Preparazione della zuppa del duca

Per realizzare questo dolce, iniziate preparando una crema pasticcera ricca: scaldate il latte fino al bollore ed a parte montate i tuorli con lo zucchero semolato. Versate il latte a filo nel composto di uova mescolando con una frusta, poi riportate sul fuoco a fiamma dolce e continuate la cottura finchè diventi densa. Spegnete e dividete in due recipienti. Aggiungete in una il cioccolato fondente tritato e mescolate energicamente in modo che si sciolga, poi mettete su entrambe le creme la pellicola a contatto e fate raffreddare completamente. Montate gli albumi a neve fermissima, intanto scaldate in un pentolino il latte con lo zucchero semolato.

Quando quest’ultimo sarà bollente spegnete e versate gli albumi montati a cucchiaiate all’interno formando i meringati. Prelevateli con un colino e fateli asciugare su un canovaccio pulito. Prendete la panna semimontata e, con una spatola, incorporate delicatamente lo zucchero a velo. A questo punto componete il dolce: intingete i savoiardi o il pandispagna velocemente nell’alchermes diluito con un pò di acqua zuccherata e distribuite uno strato sul fondo di una pirofila. Proseguite con la crema pasticcera, savoiardi, crema al cioccolato. Ultimate con la panna semimontata guarnita con i meringati ed una spolverata di cacao amaro. Tenete in frigorifero fino al momento di servire e gustate!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

13 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

42 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago