Zuppa+di+castagne+con+pancetta+croccante+%7C+Assolutamente+da+provare
ricettasprint
/zuppa-di-castagne-pancetta-croccante/amp/
Primo piatto

Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare

Zuppa di castagne con pancetta croccante ricettasprint

La zuppa di castagne con pancetta croccante è un piatto caldo da gustare, perfetto per i primi freddi autunnali. La dolcezza di questi frutti prelibati, tipici di questo periodo dell’anno si sposa benissimo con il sapore speziato e sapido della pancetta. Un trionfo di cremosità e croccantezza da leccarsi i baffi!

Potrebbe piacerti anche:Ricette con castagne | Le migliori dall’antipasto al dolce

Ingredienti

castagne 700 g
alloro 2 foglie
400 gr di patate
150 gr di pancetta a fette
brodo vegetale 1,2 l

sale fino q.b.
olio extravergine d’oliva 40 g
pepe nero q.b.
aglio 2 spicchi
Prezzemolo q.b.
rosmarino 1 rametto

Preparazione della zuppa

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo lavando molto bene le castagne ed immergendole in acqua fredda per un paio di ore. Trasferite la pentola sul fuoco, aggiungete le foglie di alloro ed accendete a fiamma dolce. Lasciate cuocere per una quarantina di minuti e toglietele solo quando si saranno ammorbidite.

Intanto lessate le patate già pelate per circa 7/8 minuti e tagliatele a tocchetti. Quando le castagne saranno ben morbide, spegnete, fatele intiepidire e poi sbucciatele. Prendete una casseruola dai bordi alti e fate soffriggere un pò di aglio in olio evo. Unite le patate e le castagne, stufate un paio di minuti poi aggiungete un pò di brodo vegetale, il rosmarino e coprite.

Proseguite la cottura per circa venti minuti, versando ancora liquido nel caso in cui il precedente dovesse asciugarsi. Al termine regolate di sale, fate ridurre un pò il sugo, togliete il rosmarino e frullate tutto con un mixer ad immersione ottenendo una purea. Rosolate la pancetta in una padella antiaderente ed arricchite la vostra zuppa, completando con un filo di olio evo a crudo, prezzemolo tritato ed un pò di pepe macinato fresco. Servite ben calda!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Frollini alla Farina di Castagne, una bontà tutta autunnale

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

27 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

57 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago