Zuppa+di+cozze+alla+Tarantina%2C+una+tentazione+irrinunciabile+della+cucina+regionale
ricettasprint
/zuppa-di-cozze-alla-tarantina-una-tentazione-irrinunciabile-della-cucina-regionale/amp/
Secondo piatto

Zuppa di cozze alla Tarantina, una tentazione irrinunciabile della cucina regionale

La zuppa di cozze alla Tarantina è un piatto gustoso, senza dubbio uno dei più buoni della vasta proposta gastronomica regionale pugliese ed è facilissimo da preparare.

Lasciati conquistare da un piatto a base di pesce saporito e particolare, perfetto da proporre nel periodo estivo quando le cozze sono particolarmente gustose e perfette per rendere speciale ogni ricetta.

Zuppa di cozze alla Tarantina ricettasprint

Puoi proporlo a cena o anche come antipasto in un menù di mare, troverai sempre chi ti chiederà il bis!

Di ricette della zuppa di cozze ce ne sono tante, ma questa versione pugliese è veramente imbattibile: provala e diventerà una delle tue preferite

Ogni regione ha la sua versione unica e gustosissima, ma ti assicuro che quella che ti propongo oggi ha veramente un sapore indimenticabile. Si sa che la puglia è famosa per le sue cozze, quindi troverai un gusto veramente speciale in questa favolosa ricetta che ricorda quella delle nonne. Non ti resta che assaggiarla e restare rapito dal suo impareggiabile sapore caratteristico!

Leggi anche -> Gnocchetti con vongole e cime di rapa: invitanti e saporiti, saranno pronti in pochi minuti!

Ingredienti

Un chilo di cozze
500 ml di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
Un bicchiere di vino bianco secco
Peperoncino fresco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Crostini di pane q.b.

Preparazione della zuppa di cozze alla tarantina

Per realizzare questo piatto iniziate subito pulendo le cozze: lavatele sotto il getto di acqua corrente ed eliminate ogni impurità dal guscio con un coltellino. In ultimo se necessario terminate con una spugnetta ruvida in modo che la parte esterna sia completamente pulita.

Zuppa di cozze alla Tarantina ricettasprint

Prendete una pentola dai bordi alti, versate all’interno le cozze e chiudete con un coperchio senza aggiungere nient’altro. Accendete a fuoco dolce ed attendete che si aprano i gusci, dopo di che spegnete. In una padella capiente preparate un soffritto con uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, un po’ di peperoncino fresco a pezzetti ed olio extravergine d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, versate i pomodori pelati e regolate di sale.

Fate cuocere per circa 7/8 minuti, poi sfumate con il fino bianco secco e quando l’alcool sarà evaporato aggiungete anche un mestolo di acqua delle cozze filtrata. Lasciate assorbire ed addensare per circa 5 minuti, poi aggiungete le cozze ed il prezzemolo. Proseguite ancora la cottura per qualche minuto mescolando, in modo che i molluschi possano insaporirsi e spegnete. Servite la zuppa ben calda con i crostini di pane: buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

17 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

47 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago