Zuppa+di+fagioli+e+salsiccia%2C+cos%C3%AC+saporita+e+cremosa+non+l%26%238217%3Bhai+mai+assaggiata
ricettasprint
/zuppa-di-fagioli-e-salsiccia-cosi-saporita-e-cremosa-non-lhai-mai-assaggiata/amp/
Secondo piatto

Zuppa di fagioli e salsiccia, così saporita e cremosa non l’hai mai assaggiata

La zuppa di fagioli e salsiccia è veramente strepitosa, una bontà da gustare in questo periodo di freddo proprio per riscaldarsi e trovare conforto da un piatto ricco e gustoso.

La ricetta è certamente risaputa, ma ogni versione ha i suoi ingredienti ed aromi che la differenziano rendendola speciale.

Zuppa di fagioli e salsiccia ricettasprint

Proprio come sto per illustrarti: un piatto delizioso, saporito e che certamente troverà un grande riscontro tra i tuoi ospiti quando lo porterai in tavola.

Cosa vuoi di più? Caldo ed avvolgente, abbondante e rustico come un piatto della nonna

Esatto, questa zuppa ha proprio tutte le caratteristiche per essere classificato tra i tuoi piatti preferiti. La ricetta è strepitosa nella sua facilità, non riuscirai a credere quanto sia semplice ed al tempo stesso goduriosa. Un insieme di ingredienti che riusciranno al tempo stesso a soddisfare il tuo appetito e a farti fare un figurone anche quando hai gente a cena. Il profumo ricorda tanto quei piatti rustici, quelli delle trattorie casarecce, amatissimi dai buongustai: vedrai che successo!

Potrebbe piacerti anche: Crostini di pane croccante per minestre e zuppe

Ingredienti

500 gr di fagioli in barattolo
Una foglia di alloro
Una carota
mezzo bicchiere di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
400 gr di salsiccia
Un rametto di rosmarino

Una costa di sedano
Prezzemolo q.b.
Una cipolla
sale q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della zuppa di fagioli e salsiccia

Per realizzare questo piatto iniziate sgocciolando i fagioli. Prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete una costa di sedano, una carota ed una cipolla tritati finemente e accendete a fuoco dolce. Intanto tagliate la salsiccia a pezzi ed unitela agli altri ingredienti.

Rosolatela, unite anche l’alloro ed il rosmarino e sfumate con il vino bianco secco. Continuate la cottura ancora per 5 minuti mescolando, poi unite i fagioli e lasciate insaporire per qualche minuto con il coperchio.

Fatto ciò versate la metà del brodo vegetale e proseguite la cottura per mezz’ora mescolando spesso in modo da ottenere un composto morbido e corposo. Prima di servire eliminare l’alloro ed il rosmarino e guarnite con del prezzemolo tritato finemente. Guastatela subito con dei crostini di pane e sentirete che piacevole bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago