Zuppa+di+fagioli+e+salsiccia%2C+cos%C3%AC+saporita+e+cremosa+non+l%26%238217%3Bhai+mai+assaggiata
ricettasprint
/zuppa-di-fagioli-e-salsiccia-cosi-saporita-e-cremosa-non-lhai-mai-assaggiata/amp/
Secondo piatto

Zuppa di fagioli e salsiccia, così saporita e cremosa non l’hai mai assaggiata

La zuppa di fagioli e salsiccia è veramente strepitosa, una bontà da gustare in questo periodo di freddo proprio per riscaldarsi e trovare conforto da un piatto ricco e gustoso.

La ricetta è certamente risaputa, ma ogni versione ha i suoi ingredienti ed aromi che la differenziano rendendola speciale.

Zuppa di fagioli e salsiccia ricettasprint

Proprio come sto per illustrarti: un piatto delizioso, saporito e che certamente troverà un grande riscontro tra i tuoi ospiti quando lo porterai in tavola.

Cosa vuoi di più? Caldo ed avvolgente, abbondante e rustico come un piatto della nonna

Esatto, questa zuppa ha proprio tutte le caratteristiche per essere classificato tra i tuoi piatti preferiti. La ricetta è strepitosa nella sua facilità, non riuscirai a credere quanto sia semplice ed al tempo stesso goduriosa. Un insieme di ingredienti che riusciranno al tempo stesso a soddisfare il tuo appetito e a farti fare un figurone anche quando hai gente a cena. Il profumo ricorda tanto quei piatti rustici, quelli delle trattorie casarecce, amatissimi dai buongustai: vedrai che successo!

Potrebbe piacerti anche: Crostini di pane croccante per minestre e zuppe

Ingredienti

500 gr di fagioli in barattolo
Una foglia di alloro
Una carota
mezzo bicchiere di vino bianco secco
Un litro di brodo vegetale
400 gr di salsiccia
Un rametto di rosmarino

Una costa di sedano
Prezzemolo q.b.
Una cipolla
sale q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione della zuppa di fagioli e salsiccia

Per realizzare questo piatto iniziate sgocciolando i fagioli. Prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Aggiungete una costa di sedano, una carota ed una cipolla tritati finemente e accendete a fuoco dolce. Intanto tagliate la salsiccia a pezzi ed unitela agli altri ingredienti.

Rosolatela, unite anche l’alloro ed il rosmarino e sfumate con il vino bianco secco. Continuate la cottura ancora per 5 minuti mescolando, poi unite i fagioli e lasciate insaporire per qualche minuto con il coperchio.

Fatto ciò versate la metà del brodo vegetale e proseguite la cottura per mezz’ora mescolando spesso in modo da ottenere un composto morbido e corposo. Prima di servire eliminare l’alloro ed il rosmarino e guarnite con del prezzemolo tritato finemente. Guastatela subito con dei crostini di pane e sentirete che piacevole bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Queste brioche senza zucchero a prova di diabete, le mangia tutte le mattine anche mia nonna senza controllare la glicemia prima

Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Anche tu a dieta? Benissimo prova questa insalata mista riso e orzo, leggera, fresca e veloce, buona anche al mare!

Con l'insalata di riso e orzo vai sul sicuro anche se sei a dieta, nulla…

52 minuti ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza mi piace una colazione diversa, vado di quadrotti marmorizzati vegani, leggeri e gustosi

Quadrotti marmorizzati vegani, leggeri e gustosi che prepari in men che non si dica. Segui…

1 ora ago
  • News

Ne bastano poche tazze per tornare subito in forma, pancia piatta in meno di due settimane

Per prendersi cura della propria persona, dobbiamo tenere conto delle nostre esigenze. Ecco perché poche…

2 ore ago
  • Dolci

Ce l’avevo in più e l’ho aggiunta nella crostata di stamani, penso che ha cambiato il mio modo di fare i dolci

Crostata ricotta e cocco: ho sempre amato i dolci con la ricotta ma questa ricetta…

3 ore ago
  • Dolci

Con la crema pasticcera e della granella al cocco ho fatto un un dolcetto strepitoso, se lo sono portato tutti a casa

Cupcake al cocco con crema pasticcera: il matrimonio più felice della mia cucina, li preparo…

4 ore ago