La zuppa di lenticchie e castagne è veramente deliziosa, un pranzetto cremoso e ricco di benefici per l’organismo ideale in questo periodo autunnale.
Legumi di stagione e saporiti messi insieme in una ricetta gustosa che sa di casa e di tradizione, proprio come avveniva nelle case di un tempo.
Prediligere ingredienti sani per cucinare è sempre una buona idea, soprattutto per contrastare i malesseri stagionali.
Confortante, saporita e ricca che cosa si può volere di più da un primo piatto, da servire a tavola per la gioia degli occhi e del palato? E’ talmente invitante che devi assolutamente accompagnarla con dei crostini per assaporare fino all’ultimo cucchiaio di questa prelibatezza. Diventerà certamente uno dei tuoi piatti preferiti: prova e vedrai, sarà un vero piacere gustarla!
Potrebbe piacerti anche: Minestra di ceci e baccalà e così buona la puoi mangiare giusto nelle trattorie
Ingredienti
300 gr di lenticchie
300 gr di castagne
Uno spicchio d’aglio
1,5 litro di brodo vegetale
200 gr di passata di pomodoro
Una foglia di alloro
Per realizzare questo piatto procedete mettendo le castagne in ammollo per una notte intera in acqua fredda. Trascorso il tempo necessario scolatele e sbucciatele, poi lessatele in abbondante acqua aromatizzata con l’alloro ed il rosmarino: occorreranno circa un paio d’ore.
Fatto ciò scolatele nuovamente senza gettare l’acqua di cottura ed eliminate le pellicine esterne. Sciacquate le lenticchie e versatele in una pentola capiente: ricopritele con il brodo vegetale, aggiungete anche le castagne, la passata di pomodoro, uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, l’olio extra vergine d’oliva ed un mestolo di acqua delle castagne filtrata ed accendete a fuoco dolce.
Coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per circa un’ora. Al termine la zuppa risulterà corposa e densa, pronta per essere gustata: assaporatela e sentirete il gusto che vi avvolgerà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…
C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…
Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…
Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…
Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…
La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…