Zuppa+di+scarole+e+fagioli+napoletana%2C+ho+dovuto+farne+un+pentolone%3A+quando+ci+metto+la+salsiccia+a+casa+mia+se+la+litigano
ricettasprint
/zuppa-di-scarole-e-fagioli-napoletana-ho-dovuto-farne-un-pentolone-quando-ci-metto-la-salsiccia-a-casa-mia-se-la-litigano/amp/
Primo piatto

Zuppa di scarole e fagioli napoletana, ho dovuto farne un pentolone: quando ci metto la salsiccia a casa mia se la litigano

La zuppa di scarole e fagioli napoletana é buonissima, batte tutte in inverno perché é cremosa e saporita: quando ci metto pure la salsiccia, a casa mia é guerra fino all’ultima porzione!

L’abbinamento tra salsiccia e fagioli é perfetto, lo sappiamo tutti in particolare se li fai alla messicana con quel tocco piccante che rende tutto più buono.

zuppa fagioli scarola salsiccia ricettasprint

Io avevo della salsiccia già cotta che mi era avanzata e invece di riscaldarla, l’ho messa a pezzetti nella zuppa e ti devo dire che é stata una scelta super azzeccata perché l’ha resa ancora più gustosa.

Pazzesco, perfino i miei figli ne volevano ancora: ho fatto un piatto eccezionale senza saperlo

Chi lo avrebbe mai detto che semplicemente buttando nella zuppa quella salsiccia avanzata, avrei creato un piatto tutto nuovo dal sapore extra? Figurati se mai potevo immaginare che i miei figli che di solito rifiutano completamente qualsiasi pietanza a base di verdure, avrebbero invece divorato completamente il piatto. Così da allora, quando voglio proporre qualcosa di diverso dal solito primo a base di pasta, faccio la mia zuppa e tutti sono felici!

Potrebbe piacerti anche: Preparo così la zuppa di ceci, una versione diversa, riesco a mettere sempre il buon umore a tavola!

Ingredienti
300 gr di scarola
200 gr di fagioli borlotti
300 gr di salsiccia
Una cipolla
2 spicchi d’aglio

Una carota
Un rametto di rosmarino
Un litro e mezzo di brodo vegetale
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un peperoncino facoltativo

Preparazione della minestra di scarole fagioli e salsiccia

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando i fagioli: se utilizzate quelli secchi metteteli in ammollo in acqua fredda per almeno 8 ore, poi scolateli e lessateli in abbondante acqua salata per un paio d’ore oppure fino a quando saranno teneri. Se utilizzate invece fagioli in barattolo, sgocciolateli bene e metteteli da parte. Prendete poi una casseruola capiente e scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio: aggiungete la cipolla e la carota tritate e lasciatele soffriggere per circa 5-7 minuti, quindi unite anche gli spicchi d’aglio schiacciati e, se lo desiderate, il peperoncino a pezzetti.

Fate cuocere per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio poi aggiungete anche la salsiccia dopo aver eliminato il budello e sgranato bene la carne. Rosolatela per circa 5-6 minuti, quindi unite i fagioli lessati e date una bella mescolata. Versate la metà del brodo vegetale ed aggiungete il rametto di rosmarino portando lentamente ad ebollizione, fatto ciò abbassate la fiamma e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Intanto pulite e lavate la scarola: eliminate le foglie non integre e tagliatele a pezzetti. A questo punto aggiungete anche la scarola al resto degli ingredienti, amalgamate e se necessario versate ancora un po’ di brodo vegetale. Lasciate cuocere per altri 10-15 minuti, fino a quando la scarola sarà tenera, quindi assaggiate e regolate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Una volta pronta, togliete la zuppa dal fuoco e lasciatela riposare per un paio di minuti, poi servitela ben calda accompagnandola con fette di pane casereccio fresco o tostato: buon appetito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

34 minuti ago
  • Secondo piatto

Non friggo e non uso il forno, le alici alla napoletana le faccio alla vecchia maniera: padella, un filo d’olio e tantissimi odori

A Napoli le erbe aromatiche si chiamano 'odori' e sono l'ingrediente top delle mie alici…

1 ora ago
  • Finger Food

Chips senza patate ma queste sono anche più croccanti, durante l’aperitivo poi finiscono in un lampo

Negli anni ho avuto modo di mettermi in gioco nella preparazione di numerose ricette, anche…

2 ore ago
  • Dolci

5 usi delle bucce di patate che ti cambiano la vita e ti faranno risparmiare un sacco di soldi!

Tutto in cucina può essere riutilizzato: questo vale anche per le bucce delle patate. Non…

3 ore ago
  • Finger Food

Unisco ricotta e uova, mi tengo leggera e il bis è obbligatorio quando la servo in tavola!

La combinazione di uova e ricotta non si presta soltanto alla preparazione di dolci perfetti,…

3 ore ago