Zuppa+con+farro%2C+cannellini+e+champignon+%7C+Piatto+unico+pieno+di+nutrienti
ricettasprint
/zuppa-farro-cannellini-champignon/amp/
Primo piatto

Zuppa con farro, cannellini e champignon | Piatto unico pieno di nutrienti

In mezzo alle ricette tradizionali, le zuppe occupano un posto speciale. Come questa zuppa con farro, cannellini e champignon con i sapori di una volta

Zuppa con farro, cannellini e champignon ricettasprint

Mai abbandonare la tradizione popolare, soprattutto se porta in dote piatto come questi. La zuppa con farro, cannellini e champignon è un classico primo piatto invernale, buono però anche d’estate, mangiato tiepido.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zuppa di cipolle gratinata con Bimby, un gusto deciso e gustoso

Un piatto completo, con la giusta dose di fibre, vitamine e nutrienti, ideale anche per i bambini. L’abbinamento tra questi prodotti delle nostre campagna e delle nostre coltivazioni è sostanzioso senza essere pesante. E il gusto finale richiama alla mente i classici piatti della nonna, sapori che non tramontano mai.

 

Ingredienti:
180 g di farro integrale
250 g di fagioli cannellini secchi
180 g di funghi champignon
2-3 patate
200 g di pomodori pelati

1 cipolla bianca
2 carote
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
2 foglie di salvia
basilico fresco
olio extravergine di oliva
sale e
pepe in grani

Zuppa con farro, cannellini e champignon: tutti i passaggi

La zuppa con farro, cannellini e champignon è un piatto saporito e deciso già da solo. Potete servirla così, oppure con delle fettine di pane casereccio passato leggermente in forno oppure sulla griglia.

 

Preparazione:

Zuppa con farro, cannellini e champignon ricettasprint

Cominciato lavando in due ciotole separate il farro e i fagioli, quindi lasciateli in ammollo in abbondante acqua per 12 ore. Un lavoro che potete fare tranquillamente la sera prima, oppure la mattina per la cena.

Passato il tempo giusto, scolate i fagioli, sciacquateli e metteteli in una pentola capiente Copriteli con acqua fredda, unendo lo spicchio di aglio e la salvia. Lasciate sobbollire a fuoco basso e con un coperchio a metà per 2 ore. Quando è necessario, aggiungete ancora acqua, salando a poco dalla fine.

ricettasprint

Mentre aspettate, preparate anche il farro. Versatelo in una pentola direttamente con l’acqua dell’ammollo e cuocetelo a fuoco lento, portandolo ad ebollizione. Salate e lasciate andare per circa 50 minuti. Alla fine, l’acqua dovrebbe essere stata assorbita tutta.

Pulite i funghi eliminando le parti terrose, poi strofinateli con un telo bagnato e tagliateli a fettine. Tutte operazioni che con i funghi surgelati oppure giù puliti e tagliati non servono. Sbucciate e tagliate a pezzettini le patate, poi anche la cipolla, la carota e il sedano. Metteteli in un tegame con l’olio, lasciateli appassire per 5 minuti a fuoco basso, salate e pepate.

ricettasprint

 

Aggiungete i funghi e poi anche i pomodori pelati spezzettati. Lasciate cuocere a fuoco medio una decina di minuti, aggiungendo un mestolo di acqua bollente quando necessario.

Quando i fagioli sono cotti, eliminate aglio e salvia, e versateli nel tegame con patate e il resto delle verdure insieme al liquido di cottura. Poi unite anche il farro cotto e portate a bollore, aggiungendo eventualmente acqua.

Lasciate insaporire per una decina minuti circa, regolando di sale. Poi spezzettate un po’ di basilico fresco e servite la zuppa con farro, cannellini e champignon calda o tiepida.

Leggi anche > Zuppa di cipolle gratinata | Bontà francese famosa in tutto il mondo

Leggi anche > Zuppa di cipolle con bacche di ginepro: primo piatto speziato e saporito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori

Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…

2 ore ago
  • Dolci

Zeppole dell’immacolata ormai le faccio solo senza lievito, diventano ancor più buone

Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…

3 ore ago
  • Dolci

I biscotti canestrelli li rifaccio ogni anno e li regalo agli amici, prova anche tu con la mia ricetta vengono come comprati

Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…

4 ore ago
  • Dolci

Lo zabaione della nonna ti rimette al mondo in 10 minuti, così vellutato e goloso che pure caldo è buonissimo

Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tutto quello che mi occorre è uno spicchio di aglio, l’olio e la pasta di acciughe, ti faccio un primo in 10 minuti da chef

Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…

5 ore ago
  • Finger Food

Pane fatto in casa e 3 ingredienti ti faccio preparare delle bruschette come al ristorante

Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…

6 ore ago