Zuppa+con+farro%2C+cannellini+e+champignon+%7C+Piatto+unico+pieno+di+nutrienti
ricettasprint
/zuppa-farro-cannellini-champignon/amp/
Primo piatto

Zuppa con farro, cannellini e champignon | Piatto unico pieno di nutrienti

In mezzo alle ricette tradizionali, le zuppe occupano un posto speciale. Come questa zuppa con farro, cannellini e champignon con i sapori di una volta

Zuppa con farro, cannellini e champignon ricettasprint

Mai abbandonare la tradizione popolare, soprattutto se porta in dote piatto come questi. La zuppa con farro, cannellini e champignon è un classico primo piatto invernale, buono però anche d’estate, mangiato tiepido.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Zuppa di cipolle gratinata con Bimby, un gusto deciso e gustoso

Un piatto completo, con la giusta dose di fibre, vitamine e nutrienti, ideale anche per i bambini. L’abbinamento tra questi prodotti delle nostre campagna e delle nostre coltivazioni è sostanzioso senza essere pesante. E il gusto finale richiama alla mente i classici piatti della nonna, sapori che non tramontano mai.

 

Ingredienti:
180 g di farro integrale
250 g di fagioli cannellini secchi
180 g di funghi champignon
2-3 patate
200 g di pomodori pelati

1 cipolla bianca
2 carote
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
2 foglie di salvia
basilico fresco
olio extravergine di oliva
sale e
pepe in grani

Zuppa con farro, cannellini e champignon: tutti i passaggi

La zuppa con farro, cannellini e champignon è un piatto saporito e deciso già da solo. Potete servirla così, oppure con delle fettine di pane casereccio passato leggermente in forno oppure sulla griglia.

 

Preparazione:

Zuppa con farro, cannellini e champignon ricettasprint

Cominciato lavando in due ciotole separate il farro e i fagioli, quindi lasciateli in ammollo in abbondante acqua per 12 ore. Un lavoro che potete fare tranquillamente la sera prima, oppure la mattina per la cena.

Passato il tempo giusto, scolate i fagioli, sciacquateli e metteteli in una pentola capiente Copriteli con acqua fredda, unendo lo spicchio di aglio e la salvia. Lasciate sobbollire a fuoco basso e con un coperchio a metà per 2 ore. Quando è necessario, aggiungete ancora acqua, salando a poco dalla fine.

ricettasprint

Mentre aspettate, preparate anche il farro. Versatelo in una pentola direttamente con l’acqua dell’ammollo e cuocetelo a fuoco lento, portandolo ad ebollizione. Salate e lasciate andare per circa 50 minuti. Alla fine, l’acqua dovrebbe essere stata assorbita tutta.

Pulite i funghi eliminando le parti terrose, poi strofinateli con un telo bagnato e tagliateli a fettine. Tutte operazioni che con i funghi surgelati oppure giù puliti e tagliati non servono. Sbucciate e tagliate a pezzettini le patate, poi anche la cipolla, la carota e il sedano. Metteteli in un tegame con l’olio, lasciateli appassire per 5 minuti a fuoco basso, salate e pepate.

ricettasprint

 

Aggiungete i funghi e poi anche i pomodori pelati spezzettati. Lasciate cuocere a fuoco medio una decina di minuti, aggiungendo un mestolo di acqua bollente quando necessario.

Quando i fagioli sono cotti, eliminate aglio e salvia, e versateli nel tegame con patate e il resto delle verdure insieme al liquido di cottura. Poi unite anche il farro cotto e portate a bollore, aggiungendo eventualmente acqua.

Lasciate insaporire per una decina minuti circa, regolando di sale. Poi spezzettate un po’ di basilico fresco e servite la zuppa con farro, cannellini e champignon calda o tiepida.

Leggi anche > Zuppa di cipolle gratinata | Bontà francese famosa in tutto il mondo

Leggi anche > Zuppa di cipolle con bacche di ginepro: primo piatto speziato e saporito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

2 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

3 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

4 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

6 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

7 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

9 ore ago