La+zuppa+inglese+di+Luca+Montersino%2C+un+dolce+accademico
ricettasprint
/zuppa-inglese-luca-montersino/amp/
Dolci

La zuppa inglese di Luca Montersino, un dolce accademico

La zuppa inglese di Luca Montersino, un dolce accademico

Oggi abbiamo in serbo per voi una ricetta speciale, la zuppa inglese di Luca Montersino, una ricetta dell’accademia omonima che vi lascerà a bocca aperta.

Zuppa inglese di Luca Montersino

Un momento di puro godimento dove ogni passaggio diviene un rituale. Dalla bagna alla farcitura, questa zuppa inglese veste i migliori abiti cuciti da un vero maestro.

Ti piacerebbe anche:Zuppa inglese classica, dolce classico al cucchiaio gustosissimo

Ti piacerebbe anche:Zuppa inglese alle fragole | Un dolce fresco e goloso al cucchiaio

Ingredienti

  • Pan di Spagna
  • 200 ml acqua
  • 100 g zucchero
  • 30 ml alchermes
  • 800 g crema pasticciera
  • 800 g crema la cioccolato
  • 400 g panna montata
  • 150 g cioccolato fondente
  • 420 g zucchero
  • 245 g albumi
  • 80 g destrosio

Ti piacerebbe anche:Zuppa inglese toscana | La ricetta originale e golosa regionale

Ti piacerebbe anche:Zuppa Inglese al Cioccolato e Crema Pasticcera gluten free

La zuppa inglese di Luca Montersino, un dolce accademico. Procedimento

Una volta preparato il pan di spagna seguendo la ricetta di Luca Montersino come da link, procediamo con la preparazione della bagna mettendo sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero. Facciamo bollire e spegniamo aggiungendo il liquore. Raffreddiamo. Mettiamo il cioccolato fondente tritato nella crema pasticciera e uniamo metà della panna montata.

L’altra parte la uniremo alla crema la cioccolato. Amalgamiamo separatamente le due creme e la panna. Mettiamo in un pentolino gli albumi, zucchero, destrosio e portiamo a 80°. Spegniamo e mettiamo il composto nella planetaria e montiamo ad alta velocità. Tempo 15 minuti.

Prendiamo le coppe e mettiamo dentro un pò di crema al cioccolato e sopra una fetta di pan di Spagna. Bagniamo abbondantemente e poi mettiamo sopra la crema pasticciera, poi ancora pan di Spagna e bagniamo. Ancora uno strato di crema al cioccolato. Riempiamo una sac a poche con della meringa e facendo dei ciuffetti decoriamo in superficie. Mettiamo in frigo per rassodare e serviamo fredda.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

1 ora ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

2 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

4 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

7 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

8 ore ago