Zuppa+lenticchie+e+verza+%7C+Un+piatto+caldo+per+i+primi+freddi+d%E2%80%99autunno
ricettasprint
/zuppa-lenticchie-verza-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Zuppa lenticchie e verza | Un piatto caldo per i primi freddi d’autunno

Per questa domenica fredda, tipica del periodo autunnale, prepariamo insieme una zuppa. Un piatto leggero, da considerarsi anche piatto unico, anche se di domenica. Cuciniamo insieme la zuppa lenticchie e verza.

Zuppa lenticchie e verza FOTO ricettasprint

Una ricetta buona, calda e facile che si prepara davvero in pochi minuti. Adatta per tutti, anche per chi è a dieta. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Zuppa orzo e zucca | La calda zuppa per l’autunno

Leggi anche: Zuppa con cipolle e speck | Primi piatti caldi autunnali

Ingredienti

  • 3 cucchiai olio d’oliva extravergine
  • 300 gr lenticchie secche
  • 6 foglie di verza
  • 1 carota
  • 500 ml brodo vegetale
  • 2 patate
  • 1 costa di sedano
  • 2 bustine zafferano
  • 1 cipolla

Zuppa lenticchie e verza: procedimento

Partiamo con il mettere le lenticchie in ammollo in acqua per 2 ore, all’interno di una ciotola. A parte, laviamo le patate, sbucciamole e tagliamole a cubetti.

Zuppa lenticchie e verza FOTO ricettasprint

In un’altra ciotola, tagliamo finemente la carota, la cipolla ed il sedano, creando così un trito. Aggiungiamo, poi, questo trito in una padella con un filo d’olio e lasciamolo soffriggere per bene.

Una volta che sarà ben cotto, aggiungiamoci le patate a dadini. Scoliamo le lenticchie ed aggiungiamo anche loro in padella. Mescoliamo per bene e lasciamo amalgamare gli ingredienti.

A parte, puliamo le foglie di verza ed aggiungiamole in padella. Introduciamo, piano piano, anche il brodo vegetale a poco a poco e lasciamo cuocere la nostra zuppa per 30 minuti.

Zuppa lenticchie e verza FOTO ricettasprint

 

Mentre cuoce, versiamo all’interno del bicchiere qualche mestolo di brodo vegetale insieme allo zafferano e mixiamo il tutto. Versiamo questo composto ottenuto nella padella dove sta cuocendo ancora la nostra zuppa e lasciamola amalgamare ancora per 10 minuti.

Aggiungiamo del pepe a piacere e lasciamo raffreddare leggermente prima di servirla.

Leggi anche: Zuppa finocchi e porri | La calda e gustosa zuppa d’autunno

Leggi anche: Zuppa di fagioli al pomodoro con tonno e cipolla | Piatto completo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

7 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

8 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

9 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

10 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

11 ore ago