Prepariamo un piatto completo e delizioso oggi! Ecco la Zuppa rustica di peperoni: ci aggiungo anche la carne per un piatto completo e delizioso!
Oggi ti propongo una ricetta per preparare una zuppa rustica di peperoni, arricchita con tocchetti di carne di manzo, per un piatto completo e delizioso. I peperoni gialli e rossi, insieme alle olive nere, i capperi e gli aromi, daranno un sapore unico ed irresistibile a questo piatto.
Questa zuppa rustica di peperoni è preparata con ingredeinti semplici, come hai potuto vedere e fidati il risultato sarà irresistibile. A quelli elencati infatti aggiungeremo un soffritto delizioso preparato con cipolla, sedano e carota, ma ci aggiungeremo anche l’aglio, per un sapore più deciso e i pomodori pelati. In più però, per rendere il piatto completo, l’aggiunta della la carne di manzo a tocchetti e il brodo vegetale per la cottura. Per completare questa deliziosa zuppa, io ci aggiungo anche il tocco magico sempre graditissimo delle erbette aromatiche, insieme ad un tocco cremoso di panna, fidati il risultato è eccezionale!
Questa zuppa rustica di peperoni con carne è perfetta per riscaldarsi durante le fresche giornate autunnali o invernali. I sapori intensi dei peperoni, delle olive e dei capperi si uniscono alla morbidezza della carne, creando un piatto completo e gustoso che conquisterà il palato di tutti. Dunque non pensarci due volte, fidati di me e prepara gli ingredienti, ti garantisco che questa, diventerà la tua zuppa preferita. Iniziamo subito!
Leggi anche: Zuppa del contadino: piatto semplice e genuino, goditi un pranzetto unico con la tua famiglia
Leggi anche: Zuppa di ceci e zucca, la prepari in un attimo leggera, rinfrescante e pronta subito, una bella sorpresa in tavola
Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Ingredienti
500 g di peperoni gialli e rossi
100 g di olive nere
30 g di capperi
1 cipolla
1 gambo di sedano
Una carota
2 spicchi di aglio
Per realizzare questa deliziosa zuppa, inizia tagliando i peperoni a cubetti, eliminando i semi interni. Trita poi finemente la cipolla, il sedano, la carota e l’aglio e lasciali soffriggere in una casseruola capiente, insime all’olio extravergine di oliva, a fuoco medio fino a quando diventeranno morbide.
Aggiungi poi i peperoni e continua a cuocere per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Unisci le olive e i capperi e mescolate bene, dopodichè aggiungi i pomodori pelati, schiacciandoli con una forchetta. Aggiusta tutto con sale e pepe a piacere. A questo punto, con un frullatore ad immersione, riduci tutto in purea. Ottenuta la vellutata perfetta, riportala a bollore e integra la carne di manzo a tocchetti, mescolando per distribuirla uniformemente nella zuppa.
Dopo qualche minuto, integra il brodo vegetale nella pentola, portando a bollore. Riduci poi la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 30-40 minuti, fino a quando la carne sarà morbida e i sapori si saranno amalgamati. Durante gli ultimi minuti di cottura, aggiungi un pò di rosmarino fresco per profuma la zuppa. Prima di servire, aggiungi un tocco di panna alla zuppa per renderla ancora più cremosa e gustosa. Servila quindi in tavola e gustala calda accompagnandola con crostini di pane tostato, vedrai che lascerà tutti senza parole, ed è perfetta sia a pranzo che a cena. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…