Zuppa+siciliana+di+pane+cotto+pomodoro+e+pecorino+%7C+gustosa+e+veloce
ricettasprint
/zuppa-siciliana-di-pane-cotto-pomodoro-e-pecorino-gustosa-e-veloce/amp/
Primo piatto

Zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino | gustosa e veloce

Zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino, una ricetta tipica facilissima da preparare, gustosa e invitante.

Zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino

La zuppa siciliana di pane cotto pomodoro e pecorino Ă© un piatto tipico della tradizione contadina siciliana.
Il pane cotto è una ricetta povera e antica, semplicissima e gustosa perfetta da preparare anche con gli avanzi che avete in casa. Esistono tantissimi varianti di questa ricetta a seconda delle regioni, c’è chi mette il formaggi oppure aglio. Qui, vi proponiamo una zuppa di pomodoro in cui fa da padrone il pane cotto unito al filante pecorino il tutto al prufumo inconfondibile del basilico.
Solo dalla descrizione degli ingredienti viene l’acquolina in bocca.
Che cosa aspettate? Prepariamo insieme questo buonissimo piatto unico nutriente e saporito con la nostra ricetta sprint e se seguirete passo per passo le nostre indicazioni avrete sicuramente un risultato strepitoso.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Zuppa di porro | Delicata per una cena leggera e gustosa
Oppure: Zuppa di lenticchie rosse e curcuma | Un piatto delicato e gustoso

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di attesa: 15 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pane raffermo casareccio
  • Acqua q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • 100 g di pecorino
  • 600 g di passata di pomodoro
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 50 g di burro
  • Basilico q.b
  • 2 foglie di alloro
  • 2 cipollotti

Preparazione della Zuppa di pane cotto pomodoro e pecorino

Innanzitutto per realizzare questo piatto nutriente e buonissimo, cominciate dal pane.
Prendete il pane raffermo casareccia e tagliatelo a dadini piccoli che metterete da parte.
Nel frattempo, in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro fate rosolare uno spicchio di aglio, quando l’olio si sarà riscaldato per bene unite il cipollotto pulito e tagliato a rondelle molto fini e quando sarà appassito unite anche la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma bassa per un paio di minuti.

passata di pomodoro

Dopodiché aggiungete l’acqua e condite con le foglie di basilico fresco spezzettato con le mani, le foglie di alloro, sale e pepe a piacere.

Come ultimo ingredienti aggiungete il pane a tocchetti e portate il composto a bollore, mescolando con un mestolo di legno in modo da amalgamare gli ingredienti ed in questo modo l’amido rilasciato dal pane conferirà una consistenza quasi gelatinosa.
pane

Una volta pronta, impiattate e spolverate il pecorino grattugiato servite e gustate, se lo gradite potete aggiungere un tocco ancora piĂą sprint con un pizzico di peperoncino. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

5 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto piĂą spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago