3+tipi+di+pomodori+ci+vogliono+per+questa+panzanella+mediterranea%3A+una+bella+ciriola+e+il+pranzo+%C3%A8+servito
ricettasprint
/3-tipi-di-pomodori-ci-vogliono-per-questa-panzanella-mediterranea-una-bella-ciriola-e-il-pranzo-e-servito/amp/
Secondo piatto

3 tipi di pomodori ci vogliono per questa panzanella mediterranea: una bella ciriola e il pranzo è servito

Più ricca di quella classica, perché la panzanella non è soltanto una ricetta di recupero: con il pane giusto ci mangiano tutti

Molti pensano che la panzanella sia una ricetta solo toscana. In realtà esiste anche quella romana che è buonissima. Questa versione le mette insieme: olio toscano, ma pane romano come la ciriola per un’insalata ricchissima.

panzanella mediterranea ricettasprint

Anche perché, sai cosa ti dico? Che io uso tre tipi di pomodori diversi e così accontento tutti.

Uso la ciriola al posto del pane toscano per la panzanella mediterranea e c’è un motivo: te lo spiego subito

Per chi non la conoscesse, la ciriola è la tipica pagnotta romana dalla forma che ricorda un’anguilla. Ha una crosta fine e una mollica che non resta sullo stomaco, perché molto leggera. Usa quella del giorno prima, anzi preparala in casa.

Ingredienti:
1 pomodoro cuore di bue grande
6 pomodorini insalatari
12 pomodorini gialli
2 cipolle rosse

6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 ml aceto di vino rosso
8 foglie di basilico
2 rametti di menta
sale fino q.b.
Per 4 ciriole
400 g farina 0
200 g acqua
5 g di lievito di birra
1 cucchiaino raso di miele
8 g di sale

Preparazione: passo passo panzella

panzanella mediterranea ricettasprint

Cominciamo con le ciriole. Versiamo in una ciotola l’acqua a temperatura ambiente e il lievito di birra, mescoliamo e lo facciamo sciogliere. Poi aggiungiamo il cucchiaino di miele (che possiamo sostituire con lo zucchero semolato fino) e misceliamo ancora.
Uniamo la farina, precedentemente setacciata e poi anche il sale. Cominciamo a mescolare tutto bene nella ciotola e quando inizia a compattarsi versiamo il composto sul piano leggermente infarinato. Lo lavoriamo per qualche minuto con le mani fino a quando diventa compatto, ma morbido. Deve rimanere ancora un po’ appiccicato alle mani, è la sua caratteristica.

Rimettiamo il composto in una ciotola pulita, copriamo con la pellicola alimentare e lo lasciamo a riposare per 10 ore in frigo. Passato questo tempo lo riprendiamo e lo lavoriamo velocemente con le mani, allungandolo e facendo le classiche pieghe. In pratica ripieghiamo il lato lungo verso il centro e poi facciamo lo stesso con il lato opposto.

Ritagliamo 4 pezzi da circa 130 grammi, li stendiamo con il mattarello e poi arrotoliamo su loro stessi formando dei filoncini. Li mettiamo su una leccarda foderata con carta forno, copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare per 1 ora, fuori dal frigo.
Infine facciamo un taglietto al centro delle ciriole e preriscaldiamo il forno statico a 220°. Le ciriole dovranno cuocere sempre a 220° per 20 minuti.

panzanella mediterranea ricettasprint

 

Ora vediamo la panzanella. Riprendiamo le ciriole preparate il giorno prima: in questo caso possono bastarne 2. Le tagliamo a fette spesse un paio di centimetri. Le immergiamo velocemente in una ciotola nella quale abbiamo messo 1 bicchiere d’acqua fresca e non le strizziamo. Semplicemente le tagliamo a pezzetti e via in una ciotola.
Sbucciamo due cipolle rosse tipo Tropea e le tagliamo a fettine. Laviamo bene tutti i pomodori, li asciughiamo e li tagliamo: quelli gialli in due, quelli insalatari a fettine e quelli cuori di bue invece a spicchi.
Aggiungiamo le verdure nella ciotola, condiamo con l’olio extravergine, l’aceto di vino rossi, una presa di sale fino e poco pepe. Mescoliamo bene e infine insaporiamo con basilico e menta tritati insieme. Ultimo trucco: lasciamo riposare la panzanella per almeno 1 ora, in modo da farla insaporire, prima di servirla.

panzanella mediterranea ricettsprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

43 minuti ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

3 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

6 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

7 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

9 ore ago