5+modi+per+preparare+le+costolette+di+agnello%2C+non+solo+a+Pasqua%3A+croccanti+o+morbide%2C+saporite+o+delicate%2C+qui+trovi+quello+che+ti+serve
ricettasprint
/5-modi-per-preparare-le-costolette-di-agnello-non-solo-a-pasqua-croccanti-o-morbide-saporite-o-delicate-qui-trovi-quello-che-ti-serve/amp/
Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d’agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste: leggi questi esempi e capirai perché

Per i romani è l’abbacchio, una carne tenerissima anche perché arriva da un agnello giovane. In tutto il resto d’Italia è agnello, la carne più gettonata nel periodo di Pasqua. In realtà puoi tranquillamente mangiarla tutto l’anno, non è un problema di tradizione. E le costolette sono certamente il taglio più prezioso in cucina.

Costolette d’agnello ricettasprint

Polpa saporita ma delicata, quella delle costolette. Ecco perché prima della cottura, in qualsiasi modo la prepariamo, ha bisogno di essere coccolata e in molti casi anche massaggiata. In pratica, ci serve una marinatura, anche se non sempre. Qui troverai 5 ricette facili ma molto efficaci per cucinare la carne a Pasqua, Pasquetta e non solo. Idee che richiedono semplicemente un po’ di manualità ma anche di pazienza.

Costolette d’agnello tanti modi per prepararli

Costolette di agnello in casseruola

Partiamo con un grande classico, le costolette di agnello in casseruola che sono adatte anche ai bambini. E partiamo anche con la prima marinatura, per la quale ci servono sempre tre parti: una grassa, una acida e una aromatica. In questo caso quindi l’olio extravergine d’oliva, il vino bianco secco e tante erbe fresche.
Lasciamo marinare la carne per almeno 2 ore in frigo e poi sarà pronta per la cottura nella casseruola. Ovviamente la marinatura non si butta: basta filtrarla e darà sapore alla carne durante la cottura.

Costolette di agnello fritte

Questo invece è un esempio di costolette d’agnello quasi in purezza, o meglio senza marinatura. Le pressiamo leggermente con il batticarne, poi le passiamo nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato che però è stato insaporito anche con le erbe aromatiche e con un po’ di scorza di limone. L’effetto finale dopo la frittura è croccante e gradevole al tempo stesso.

Costolette di agnello in padella con il segreto della nonna

Nella nostra carrellata non poteva mancare un piatto della tradizione, o meglio con i consigli della nonna che sono sempre preziosissimi. Anche in questi caso costolette fresche, appena ritirate dal macellaio, e marinatura che parte dall’olio extravergine di oliva e dal vino bianco secco. Poi si allarga su alloro, rosmarino, chiodi di garofano, pepe bianco e nero, aglio, salvia, timo e limone. Impossibile che dopo la cottura in padella non siano anche super saporite.

Costolette di agnello come sulla brace

Qui ci serve un’efficace arte del massaggio su tutta la superficie della carne che in seguito sarà cotta sulla piastra. L’effetto è come quello della brace caldissima, quindi se non proteggiamo bene le costolette rischiamo solo di bruciarle ma non di cuocerle. Il risultato è spettacolare e anche buonissimo.

Costolette di agnello marinate come tradizione

In fondo ci siamo tenuti la marinatura classica, quella che si tramanda di generazione in generazione, a base di vino bianco secco, succo di limone e tante erbe aromatiche. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo in frigo per 4 ore prima della cottura.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

55 minuti ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

3 ore ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

4 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

5 ore ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

6 ore ago
  • News

Prova a mescolare alcol e cannella, ti permetterà di risparmiare subito 50 euro

Si torna a parlare di una spezia molto importante che non dovrebbe mai mancare in…

7 ore ago