5+regole+per+apparecchiare+la+tavola+a+Natale+%7C+It%26%238217%3Bs+Christmas+time
ricettasprint
/5-regole-apparecchiare-tavola/amp/
Ricette di Natale

5 regole per apparecchiare la tavola a Natale | It’s Christmas time

5 regole per apparecchiare la tavola a Natale ricettasprint

5 regole per apparecchiare la tavola a Natale

Manca poco alla vigilia di Natale ormai e credo che tutti ci stiamo già organizzando su come festeggiare in famiglia o con gli amici. Si parla di regali e di cosa cucinare a seconda delle tradizioni ma, giunti al momento della cena, ci si mette le mani tra i capelli su come apparecchiare la tavola e rendere tutto perfetto in ogni dettaglio! Ed allora ecco… Le 5 regole per apparecchiare la tavola a Natale

1. Vestire la tavola!
Di qualunque occasione si tratti, si inizia sempre dalla tovaglia!
La tavola va innanzitutto “vestita” quindi si parte dalla misura e dalla forma. Può essere tonda, quadrata o rettangolare a seconda del vostro tavolo e dovete assicurarvi che abbia una calata tra i 30 ed i 40 cm, oltre si creerebbe un effetto coperta.

Il prossimo passo consiste nello scegliere il colore che in genere dovrebbe combaciare con i toni scelti per decorare la casa ed anche l’albero. I principali sono il rosso, il blu o il bianco ed ognuno può avere inserti dorati, argentati o verdi oppure disegni, ma non eccessivi.

2. Decorare con stile: centrotavola, runner e candele
La seconda delle 5 regole per apparecchiare la tavola a Natale, riguarda il centrotavola è un elemento immancabile per la nostra tavola, in particolar modo per il giorno di Natale. Deve saper colpire ma non essere eccessivo e grande. E’ sempre gradita la conversazione a tavola, in particolar modo in presenza di parenti che non vedi da tempo e quindi almeno 10 domande ti saranno d’obbligo!

Sono sconsigliate candele profumate poichè potrebbero tanto dar fastidio quanto essere gradite, ma in entrambi i casi coprirebbero i profumi della cena che hai preparato con tanta fatica, soprattutto quei deliziosi biscotti alla cannella che vedo in forno! Un piatto di vetro trasparente, con una candela larga e dalla forma cilindrica, avvolta da pigne ed agrifoglio sarebbe l’ideale. Il colore della candela sarebbe preferibile rosso o bianco poichè risaltano tra il verde dell’agrifoglio ed il castano delle pigne.

Se avete organizzato una grande tavolata da almeno 12 persone, potete optare anche per l’utilizzo di altre 2 candele posizionate ai lati del centrotavola, ma non troppo vicine a quest ultimo. Preferibilmente nel colore rosso o bianco per richiamare il colore del centrotavola. Come candelabro potete sceglierne uno singolo trasparente o in argento per richiamare le posate.

Per dare un ulteriore tocco di eleganza ed allegria potete aggiungere, se vi aggrada, un runner, ovviamente in tinta unita e di un colore diverso dalla tovaglia. Se la tovaglia dovete acquistarla, potreste trovare in commercio anche il runner abbinato senza doverlo necessariamente comprare separatamente.


3. Ed il tovagliolo dove lo mettiamo?
Non è la posizione del tovagliolo che fa la differenza. Questo, secondo le regole del galateo, deve essere in coordinato con la tovaglia (in genere la vendita è abbinata) e va posizionato alla destra, ma se proprio volessimo fare qualcosa di diverso, potremmo scegliere di posizionarlo al centro del piatto.

Ma quello che più vi stupirà è il suo lato nascosto, ovvero la creatività. Non vi è mai capitato di imbattervi in un tutorial su come farlo diventare un grazioso alberello o su come ricavarne un taschino porta posate? Vi consiglio di farlo, ne rimarrete sbalorditi ma soprattutto avrete modo di creare un’attività natalizia per i bambini che saranno vostri ospiti.

Siamo a metà dell’opera e state andando alla grande!

4. La forchetta andava a sin… no a destra… al centro… aiuto!
Sarà tutto molto più semplice con il nostro aiuto. Innanzitutto date un’occhiata all’immagine sottostante per farvi un’idea. Ora vi spiego nel dettaglio il perchè di tutte queste posare e bicchieri. Partite dal presupposto che potrebbero esserci ogni tipo di pietanza che vada dal pesce alla carne ed al dessert.

Apparecchiare la tavola sarà semplicissimo

Posate a destra: (da destra verso sinistra) cucchiaio minestra, coltello pesce e coltello carne. (i coltelli se messi di fianco, devono avere le lame rivolte verso il piatto)
Al centro: piatto piano e piatto fondo (accompagnati in genere da un sottopiatto decorativo)
Posate a sinistra: (da destra verso sinistra) Forchetta per la cena e forchetta per l’insalata.

Piattino in alto: serve per il pane ed il coltellino per il burro.
Forchettina in alto: Serve per il dolce
Calici e Bicchieri: Vanno posti sempre a destra sopra le posate. In questo caso, non trattandosi di una tavolata natalizia, abbiamo (partendo da destra verso sinistra) il calice da cocktail, il calice da vino e il flute per lo champagne. In occasione dl Natale va rimosso il calice da cocktail e vanno aggiunti un altro calice (cosi potrete bere vino rosso e bianco in due calici separati) ed il calice per bere l’acqua, per un totale di 4 calici.

Ma prima di mangiare…

5. Dove mi siedo?
Capita spesso che si crei un pò di confusione nel sedersi a tavola, ma il problema si può risolvere facilmente creando dei segnaposto natalizi con il feltro oppure acquistandoli per pochi euro online. Ogni creazione va posta vicino al piatto e se vi occorrono indicazioni su come assegnare i posti, vi aiuteremo anche su questo:

Capotavola: i padroni di casa, ognuno ad un capo del tavolo.
Alla destra di ognuno dei padroni, va l’ospite maschile o femminile più importante, alternando uomo-donna
Per il resto degli ospiti, vale la regola classica dell’alternare uomo-donna tenendo presente  di far sedere vicini marito e moglie.

5 regole per apparecchiare la tavola a Natale ricettasprint

Una volta tenute presenti queste preziose indicazioni, sarete pronti per iniziare la vostra cena o pranzo di Natale. Buona serata e buon appetito!

Leggi anche questo ->  Bollito di Natale alla piemontese

leggi anche qui-> ricette di Natale mandorlata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Faccio il couscous in meno di 10 minuti, diventa anche più buono della classica insalata di riso

Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…

40 minuti ago
  • Primo piatto

A ferragosto vado di boscaiola ma fredda: ora si che si festeggia l’estate!

Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…

2 ore ago
  • News

Pranzo in spiaggia con la griglia portatile? Ottima idea, ma poi fai così

Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…

3 ore ago
  • Finger Food

Per ferragosto ho grandi progetti e parto dall’aperitivo giusto per fare festa, queste bruschette spaccano!

Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…

3 ore ago
  • Dolci

La torta della nonna è sempre una garanzia, ma io aggiungo sempre questo ingrediente segreto

Una delle cose a cui non riesco proprio a rinunciare, senza ombra di dubbio, è…

4 ore ago