Le crostatine alle mele con uva passa sono light, la ricetta ha più di 20 anni, ma sempre in voga con la mia dieta, per fortuna che la mia nonna condivide tutto con me.

La ricetta che ti suggerisco oggi è facile e veloce da preparare, mia nonna me l’ha suggerita, sapendo che sono a dieta e non posso mangiare troppo.

Crostatine alle mele e uva passa RicettaSprint
Crostatine alle mele e uva passa RicettaSprint

Ovviamente non mi concedo troppe crostatine al giorno, ma una a colazione la mangio senza troppi rimorsi. Vediamo insieme la ricetta della nonna che ha più di 20 anni.

Crostatine alle mele tutto light, perfette se sei a dieta

Le crostatine alle mele si possono conservare una volta raffreddate basta metterle in un contenitore di vetro o campana di vetro così si manterranno morbide e profumate per giorni.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Leggi anche: Chi avrebbe mai pensato che si potesse preparare il burro di mele, mia zia mi ha suggerito la ricetta e devo dire che è irresistibile

Leggi anche: Faccio una confettura light con le pesche ti conviene prepararla, te la ritrovi tutta l’inverno e ci metti un attimo!

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta frolla

  • 200 g di farina integrale
  • 100 g di farina 0
  • 100 g di zucchero di canna integrale
  • 75 ml di olio di semi di girasole
  • 125 g di yogurt greco
  • un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
  • buccia grattugiata di metà limone non trattato
  • 1 bustina di vanillina

Per il ripieno

  • 2 mele piccole
  • una passa q.b.
  • confettura alle mele senza zuccheri aggiunti q.b.
  • mandorle a lamelle q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • un po’ di succo di limone

Procedimento delle crostatine alle mele e uva passa

Per poter preparare le crostatine dobbiamo mettere in una ciotola le due farine setacciate, lo zucchero di canna integrale, il lievito in polvere per dolci, la vanillina e con un cucchiaino andiamo a mescolare per bene.

Crostatine alle mele e uva passa RicettaSprint
Crostatine alle mele e uva passa RicettaSprint

Poi andiamo ad aggiungere sia lo yogurt che l’olio di semi di girasole, mescoliamo per bene il tutto e poi aggiungiamo la buccia grattugiata di un limone.

Leggi anche: 3 Ingredienti e senza zuccheri aggiunti così preparo la confettura di prugne mi faccio la scorta per tutto l’inverno

Impastiamo per bene così da ottenere un impasto omogeneo e poi formiamo un panetto che andiamo ad avvolgere nella pellicola per alimenti, si consiglia di far rassodare in frigo per un’ora.

Dedichiamoci al ripieno, quindi andiamo a lavare le mele, asciughiamole per bene e sbucciamole e tagliamole a fettine e poi tagliamo a pezzi, mettiamo in una ciotola e aggiungiamo un po’ di succo di limone filtrato, così non anneriranno.

Dopo l’ora trascorso prendiamo la pasta frolla e stendiamola tra due fogli di carta forno solo così non si romperà, segui il mio trucco.Una volta stesa la pasta frolla realizziamo le crostatine usando i coppapasta e mettiamo negli stampini imburrati o rivestiti di carta forno.

Bucherelliamo la base e aggiungiamo la confettura di mele, mele, mandorle e uva passa, proseguiamo così fino a preparare tutte le crostatine.

Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, sforniamo e quando si saranno raffreddate le crostatine, spolveriamo lo zucchero a velo.

Buona Colazione o Pausa!