A+Ferragosto+porta+in+tavola+la+Crostata+di+fichi+e+noci+di+Anna+Moroni+%7C+Ricetta
ricettasprint
/a-ferragosto-porta-in-tavola-la-crostata-di-fichi-e-noci-di-anna-moroni-ricetta/amp/

A Ferragosto porta in tavola la Crostata di fichi e noci di Anna Moroni | Ricetta

Anna Moroni metta segna un nuovo colpo in cucina e se siete alla ricerca direi innovative per stupire i vostri ospiti durante il pranzo di Ferragosto, ecco che la ricetta della crostata di fichi e noci sarà di certo al caso vostro.

Durante gli anni di carriera Anna Moroni ha sempre trovato il modo per lasciare senza parole tutti i suoi fan, proponendo una cucina semplice da realizzare e che spesso nasce da consigli culinari e ricette condivise con amici in tutta Italia e non solo.

Anna Moroni crostata di fichi e noci – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Il panettone dell’estate lo firma Iginio Massari | La folle novità del maestro

Non a caso, anche questa volta la cuoca ha ben pensato di realizzare un dolce la cui ricetta lei è stata passata proprio da una cara amica il cui nome è Santina. Facciamo riferimento alla crostata di fichi e noci presentati nella sua pagina Instagram ufficiale, con tanto di ricette e procedimento.

La crostata di fichi e noci di Anna Moroni

Così come successo nel caso della ricetta della caponata siciliana, ecco che Anna Moroni accetta di buon cuore il consiglio dell’amica Santina e realizza la crostata di fichi e noci pubblicando stavolta la ricetta sui social network. Un dolce che la cuoca presenta come super goloso e buonissimo. Ecco di seguito gli ingredienti per realizzare la crostata:

  • 1 uovo intero
  • un solo tuorlo
  • 70 grammi di zucchero
  • 100 grammi di burro morbido
  • 300 grammi di farina 00
  • 1 cucchiaio di lievito per dolci
  • 250 grammi di confettura di fichi
  • 70 grami di noci sgusciate.

LEGGI ANCHE -> Vite al Limite, la storia di Janine paziente che ha scioccato Nowzaradan

Ecco come realizzare la crostata suggerita da Anna Moroni

Insieme alla ricetta, dunque, ecco che arrivano anche i consigli di Anna Moroni sul procedimento. La prima cosa da fare è quella di mettere l’uovo intero è un tuorlo all’interno di una ciotola per mischiarli con zucchero e burro morbido fino ad ottenere una crema liscia.

Successivamente possiamo passare ad aggiungere la cucina la farina e lievito per dolci, noi vi consigliamo di miscelare insieme aiutandosi con un setaccio e aggiungere man mano il tutto così da evitare la formazione di grumi. Dopo aver ottenuto il composto ben compatto dividiamolo in due parti, una delle quali dovrà essere più piccola rispetto all’altra.

Una volta che tutto è pronta la perfezione, possiamo procedere a imburrare una teglia rotonda da 22 o 24 cm, il pezzo più grande dell’impasto va come base e passiamo a mettere di sopra la confettura di fichi e le noci. La parte più piccola dell’impasto servirà per fare le strisce che andranno a definire i dettagli della nostra crostata… così il dolce sarà pronto per la cottura a 180 gradi in forno preriscaldato per 30 minuti.

LEGGI ANCHE -> “Non si accettano i tatuaggi” | Giovane donna sbattuta fuori dal ristorante

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

11 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago