Acciughe+fritte+e+saporite+%7C+Un+secondo+economico+e+ricco+di+gusto
ricettasprint
/acciughe-fritte-saporite/amp/
Secondo piatto

Acciughe fritte e saporite | Un secondo economico e ricco di gusto

Le acciughe fritte e saporite sono un secondo piatto ricco di gusto grazie anche alla salsina di pomodoro e cipolle. 

Acciughe fritte e saporite ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Tortino di alici alla siciliana | Facile e appetitoso

Leggi anche > Alici inchiappate di zia Cri | Ricetta di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 200 gr di Acciughe fresche pulite 200 g;
  • Olio di semi per friggere
  • Basilico q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 2 Pomodori
  • Pepe q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Farina q.b.
  • Sale fino q.b.
  • 1 Cipolla rossa di tropea

Leggi anche > Alici ripiene al forno | Il sapore e il gusto del mare in tavola

Leggi anche > Alici a beccafico alla catanese | Ricetta tipica siciliana semplicissima e saporita

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Acciughe fritte e saporite, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a pulire per bene le acciughe togliendo la lisca centrare ed aprendole, ma senza romperle. Se no lo sappiamo fare meglio chiedere al commerciante di farlo al posto nostro.

Acciughe fritte e saporite ricettasprint

A questo punto si friggono in abbondante olio di semi dopo averle passate per bene nella farina insaporita con del trito di basilico e prezzemolo. Volendo si può usare anche della farina di mais che le renderà ancora più croccanti.

Acciughe fritte e saporite ricettasprint

Una volta dorate sono cotte, si scolano e si asciugano su carta assorbente e le si salano leggermente. In seguito, si preparare la salsina andando a tagliare i pomodorini per bene ai quali aggiungiamo il trito di basilico e prezzemolo, la cipolla tagliata e si condisce con l’olio extra vergine, il sale ed il pepe. Mescolare bene e poi impiattare le alici con la salsina e volendo anche con delle fette di pane abbrustolito in forno con dell’olio extra vergine di oliva. Nella salsina si può aggiungere anche un poco di peperoncino per renderla piccante, ma anche del tabasco, dipende molto dai gusti.

Acciughe fritte e saporite ricettasprint
Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Dolci

Frittura in casa, attenzione al punto di fumo, lo puoi evitare ma solo se fai così

Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Lasagna leggerissima da spiaggia senza forno | Il piatto che ti migliora la giornata

Non rinuncio mai alla parmigiana, nemmeno in spiaggia… e con questa ricetta la prepariamo persino…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Prepara il pane, stasera ti faccio consolare con i fagioli all’uccelletto che preparo io: più ricchi e ancora più buoni

Fagioli all'uccelletto: io li preparo così e sono più ricchi e ancora più buoni, stasera…

2 ore ago
  • News

Qual è il gelato confezionato migliore da mangiare quest’anno? Probabilmente non stai comprando quello giusto

Ad oggi quale gelato confezionato è il migliore? Te lo dice una apposita classifica che…

3 ore ago
  • Dolci

A fine estate ho già piena la dispensa: la marmellata di fichi è l’oro delle conserve, devo tutto a nonna!

Marmellata di fichi della nonna: devo tutto a lei se ho imparato a farla bene,…

3 ore ago
  • Dolci

Tiramiù senza calorie, questo mangi ogni mattina e ti sazia fino a pranzo

Quanto è bello poter fare colazione tutti i giorni con una buona fetta di tiramisù?…

4 ore ago