Una rivista specializzata di settore che tutela i consumatori ha scoperto una pratica irregolare che riguarda delle marche di aceto balsamico in commercio.
L’aceto balsamico è un prodotto rinomato e che è riconosciuto essere di grande qualità. Occhio però alle truffe, che purtroppo sono sempre dietro l’angolo
Öko-Test, la rivista tedesca che tutela gli interessi dei consumatori, ha compiuto dei test sulla qualità di svariate marche messe in vendita in diversi supermercati e discount.
Leggi anche –> Zucchero | quello raffinato va eliminato o ridotto | i motivi
Qui emerge quella che è una consuetudine che può essere ritenuta a tutti gli effetti truffaldina quando se ne abusa. E che riguarda in particolare l’aceto balsamico bianco, che alcuni produttori che si credono furbi sono soliti allungare con delle sciroppo di zucchero concentrato.
Questo ingrediente, economico e di facile reperibilità, ha nelle intenzioni dei produttori quello di rimpiazzare il mosto di uva, che sarebbe normalmente richiesto. Sono 20 in particolare le tipologie di aceto balsamico prese in disamina da Öko-Test.
Leggi anche –> Oggetti da pulire in casa | occhio a se non lo fate | sono ‘bombe’ di batteri
Ci sono comunque delle buone notizie in queste osservazioni compiute in laboratorio. Di queste 20 marche esistenti in commercio, nessuna ha presentato delle contaminazioni da sostanze potenzialmente nocive, come i pesticidi.
Leggi anche –> Come friggere le melanzane senza fare assorbire l’olio
Ma per gli aceti balsamici bianchi, nonostante nella lista degli ingredienti venga dichiarato il mosto d’uva, esso può non essere presente in maniera “sincera”. Nel senso che è possibile imbattersi in dello zucchero estratto da esso.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una pratica che viene considerata ad ogni modo legale, ma che a giusta ragione può fare storcere il naso. Il tutto con la scusa di dare ai consumatori “un condimento più leggero”. Emerge poi un’altra indicazione generale: gli aceti che costano di più sono qualitativamente i migliori.
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…