Acido+ascorbico+%7C+scatta+il+richiamo+alimentare+immediato+per+del+pesce
ricettasprint
/acido-ascorbico-richiamo-alimentare-pesce/amp/
News

Acido ascorbico | scatta il richiamo alimentare immediato per del pesce

Rilevata la presenza di acido ascorbico in quantità superiore a quelle consentite. Questo genera un richiamo alimentare sul territorio italiano.

Acido ascorbico in lombi di tonno Foto dal web

Il RASFF – Sistema Rapido Europeo di Allerta per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi – ha segnalato un prodotto potenzialmente rischioso per la salute dei consumatori. Sono stati rilevati degli elevati valori di acido ascorbico nei lombi di tonno albacora scongelati (Thunnus albacares).

Questo prodotto ittico proviene dalla Spagna e viene commercializzato anche in Italia. Ma adesso gli ispettori di controllo del RASFF, ente che risponde in maniera diretta alle disposizioni della Commissione Europea, ha stabilito che questo prodotto va tolto dal commercio.

La presenza di acido ascorbico può risultare potenzialmente nociva per i consumatori in quanto può avere lo stesso impatto che hanno gli additivi all’interno di un alimento.

Acido ascorbico, intervento immediato da parte del RASFF

Il fatto che sia presente in misura superiore rispetto al limite massimo consentito dalle vigenti norme di sicurezze in ambito di materia alimentare potrebbe avere per l’appunto delle ripercussioni sulla salute di chi mangia del pesce con dell’acido ascorbico in quantità non normate.

Leggi anche: Vongole contaminate | trovata Epatite A al loro interno

Dai controlli effettuati dal personale preposto sono stati notati svariati livelli non regolamentari di presenza di acido ascorbico all’interno di questi lombi di tonno scongelati.

Leggi anche: Richiamo alimentare per tre prodotti | doppio problema | FOTO

Si va da un minimo di 419 mg/kg ad un massimo di 529 mg/kg riscontrati. Questo a fronte di un limite massimo da non superare secondo la legge di 300 mg/kg.

Leggi anche: Richiamo alimentare | Listeria in salume italiano | FOTO

Leggi anche: Dolcificanti | diversi studi confermano | “Comportano grossi rischi”

Da parte del Sistema Rapido di Allerta Europeo per la Sicurezza di Alimenti e Mangimi c’è sempre la massima predisposizione ad intervenire anche in situazioni di rischio minimo, a scopo precauzionale.

Foto dal web

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

1 ora ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

2 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

4 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

5 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

7 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

8 ore ago