Albume, farina e stevia, la colazione oramai è solo una, tutte le mattine mi concedo una maxi fetta e non ingrasso. Lo so, sembra impossibile.
Una fetta grossa, soffice, che sa di buono e che puoi mangiare ogni mattina senza sensi di colpa. E invece è proprio così. Questo dolce lo preparo ogni domenica, lo taglio a fette e lo congelo ogni mattina lo Passo al microonde e la colazione è servita.

Sembra una torta normale, ma dentro non c’è burro, nè zucchero nè latte. Solo albume, farina e stevia, è il mio trucco per restare in carreggiata quando ho voglia di dolce. Ma voglio restare leggera e ti dico la verità, mi piace più di tante torte normali.
Plumcake ultra light
Il segreto? Montare bene l’albume, da lì tutto fila liscio. E’ uno di quei dolci che faresti sempre e che puoi fare sempre perchè non metti chili.
Ingredienti
- albume 200 g
- farina di avena o integrale 100 g
- stevia o eritritolo 30 g
- lievito per dolci 8 g
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- acqua 40 ml
Albume, farina e stevia, la colazione oramai è solo una, tutte le mattine mi concedo una maxi fetta e non ingrasso. Procedimento
Monto l’albume con la stevia finche diventa bianco e leggero, ma non a neve ferma. Aggiungo la vaniglia e l’acqua poi verso la farina setacciata con il lievito, poco alla volta mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Verso il composto in uno stampo piccolo da plumcake rivestito di carta forno.
leggi anche:Nessuno tocchi la parmigiana! Piuttosto punta tutto sulla variante light
Come fare il plumcake ultra light
Livello bene con la spatola ed ho una leggera scrollata per togliere le bolle d’aria.In forno a 170 ° per circa 30 minuti. Faccio la prova stecchino e lo lascio raffreddare. Lo taglio a fette e via a colazione per tutta la settimana. Aggiungo a volte un velo di marmellata senza zucchero o un cucchiaino di yogurt greco. È il mio comfort food, sono proprio brava!