Alessandro+Borghese+la+ricetta+che+lega+la+famiglia+%7C+Ecco+il+famoso+piatto
ricettasprint
/alessandro-borghese-la-ricetta-che-lega-la-famiglia-ecco-il-famoso-piatto/amp/
News

Alessandro Borghese la ricetta che lega la famiglia | Ecco il famoso piatto

Alessandro Borghese ricetta famiglia – RicettaSprint 1

L’attenzione mediatica anche oggi si concentra su Alessandro Borghese e la sua vita da super papa. Lo chef, infatti, ha deciso di rivelare quale sia la ricetta che per certi versi lega la sua famiglia. Si tratta un piatto perfezionato dallo chef secondo la sua esperienza e che da sempre riesce a mettere d’accordo tutti in tavola a casa.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese assembramento di arrosticini | Lo chef si allena

Durante le varie quarantene che sono state imposte per via dell’inarrestabile quarantena da Coronavirus, abbiamo avuto modo di vedere come Alessandro Borghese abbia recuperato il tempo insieme alla sua famiglia, e in particolar modo al fianco della moglie Wilma e delle sue due bambine, Arizona e Alexandra. Non a caso, è stato lo stesso chef che in occasione di varie interviste ha avuto modo di spiegare come i giorni trascorsi in casa, nonostante tutto, hanno permesso a lui di diventare lo chef delle proprie figlie, scoprendo così delle cose nuove su di loro, come ad esempio le pietanze nuove scoperte nel tempo e anche il cambiamento su ciò che hanno imparato a mangiare e cosa invece preferiscono evitare.

A ogni modo, nella famiglia Borghese il cibo è sempre stato alla base di tutto, anche dei rapporti con gli amici, come lo stesso chef ha avuto modo di raccontare nel suo Kitchen Podcast dove ha voluto ricordare le buonissime cene organizzate dal padre… ma il tutto non finisce qui.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese scopre il tesoro Italiano | “Deve essere protetto”

Alessandro Borghese la ricetta per la famiglia | La cacio e pepe dello chef

Ebbene sì, in casa Borghese il cibo è sempre stato qualcosa di molto importante su cui discutere ma anche cimentarsi, soprattutto se consideriamo il fatto che lo chef ha avuto modo di curare la sua passione per la cucina osservando il padre Luigi in cucina.

A ogni piatto, infatti, è legato un ricordo importante per Alessandro Borghese, come lui stesso ha poi spiegato in occasione della lunga intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport: “Nella vita privata ho memoria del battesimo di mia figlia Alexandra, ambientato al mare, con coralli, fiori e molta gioia. Per le feste mia figlia Arizona, che ha un grande talento per il disegno, crea dei segnaposto unici per tutta la famiglia. Sono grato perché effettivamente di gioia ve ne sono molte nella mia vita. Il piatto più amato è sicuramente la mia cacio e pepe”.

La ricetta in questione, infatti, è considerata un vero cavallo di battaglia per lo chef Alessandro Borghese, dato che questa è anche diventata il titolo di un’opera editoriale di successo che porta appunto la sua firma.

L’intervista che lo chef a rilasciato alla Gazzetta dello Sport, inoltre, è diventata anche una nuova e perfetta occasione per ricordare quale sia la ricetta perfetta per la pasta cacio e pepe strabiliante, seguendo i consigli di Alessandro Borghese. Ecco di seguito la ricetta completa:

    • 400 grammi di spaghetti alla chitarra
    • 200 grammi di parmigiano reggiano
    • 300 grammi di pecorino romano coccia bianca
    • 3 grammi di pepe di Tasmania da macinare
    • 3 grammi di pepe nero
    • Sale quanto basta.

LEGGI ANCHE -> Alessandro Borghese nostalgia canaglia | La foto amarcord dello chef

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago