Alicette fritte, dorate, come le fanno al mare. Se vai in pescheria gli dici se te le sfilettato tu le dovrai solo panare e friggerle la preparazione. 10 minuti netti. C’è poco da dire quando le alicette sono fresche, basta un attimo per portare in tavola.
Un piatto che sa di estate, sole e mare. Io ormai non ci penso due volte, vado in pescheria, le faccio sfilettare direttamente lì, così evito tutto lo sbattimento della pulizia e quando torno a casa in 10 minuti preparo una frittura. Profuma di vacanza è uno di quei piatti che non hanno bisogno di niente, se non una spremuta di limone e una tovaglia a quadri bianchi e blu.
La panatura è semplicissima, niente pastelle, pesanti farina, un pizzico di sale e via nell’olio bollente. La chiave sta nell’aiutare bene il pesce prima di infarinarlo, deve essere bello secco, per evitare schizzi e per ottenere una crosticina perfetta. Una volta fritte, diventano croccantissime fuori e morbide dentro, con un sapore che fa impazzire. I bambini le mangiano come fossero patatine e gli adulti pure.
Se vuoi fare scena, servile con una ciotolina di maionese fatta in casa o uno yogurt aromatizzato con limone e menta. Ma credimi, vanno a ruba anche così e se ne avanza qualcuna, cosa rara, sono perfette anche fredde in un panino croccante con una foglia di insalata e un filo d’olio buono. Altro che Street food.
Per prima cosa asciuga bene le alici sfilettate con carta da cucina facendo attenzione a non romperle in un piatto. Mescola le due farine.Un pizzico generoso di sale. Passa ogni filetto nella farina, scuotendo l’eccesso e adagiarlo su un vassoio. Intanto scalda abbondante olio in una padella larga, deve essere ben caldo ma non fumante.
Friggi le alici poche alla volta, in modo che non abbassino la temperatura dell’olio. Basteranno uno o due minuti per lato, devono diventare dorate e fragranti. Scolate su carta assorbente e servirle subito ben calde con spicchi di limone, una manciata di prezzemolo tritato sopra e fai figurone in 10 minuti. Sei in spiaggia, almeno con la fantasia.
La mia fetta al latte rivisitata, la preparo per colazione e spacca che è una…
Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…
Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…
Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…
Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…