Alici+ripiene+alla+napoletana%2C+strepitose+%C3%A8+dir+poco%3A+la+farcitura+%C3%A8+veramente+saporita%2C+un+piatto+incredibile
ricettasprint
/alici-ripiene-alla-napoletana-strepitose-e-dir-poco-la-farcitura-e-veramente-saporita-un-piatto-incredibile/amp/
Secondo piatto

Alici ripiene alla napoletana, strepitose è dir poco: la farcitura è veramente saporita, un piatto incredibile

Le alici ripiene alla napoletana sono un piatto a base di pesce che nessuno si aspetterà di trovare in tavola. Particolare e saporito, spiazzerà tutti rivelando il suo interno delizioso!

Realizziamo insieme un piatto veramente gustoso e semplice, anche economico in fono perché le alici sono tra le varietà che si trovano in ogni stagione, fresche ed a buon mercato.

Alici ripiene saporite alla napoletana ricettasprint

Ideali quindi per essere protagoniste di un piatto strepitoso come questo, tutto da assaporare!

Potrebbe piacerti anche: Alici saporite al pomodoro, ecco il piatto sbrigativo ed economico per la cena di tutta la famiglia

Ingredienti

400 gr di alici
400 gr di pane raffermo

Un cucchiaio di passata di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
80 gr di capperi dissalati
Prezzemolo fresco q.b.
3 uova
Farina 00 q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle alici ripiene alla napoletana

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le alici: eliminate la lisca e le interiora, poi mettetele in un recipiente con acqua fredda e sale. Intanto preparate il ripieno: mettete in ammollo per una decina di minuti il pane raffermo in acqua, eliminando la crosta. Quando sarà ben morbido scolatelo e strizzatelo bene, poi versatelo in un recipiente capiente. Aggiungete un uovo sbattuto, i capperi dissalati e tritati, l’aglio pelato e privato dell’anima centrale sminuzzato, un po’ di prezzemolo, la passata di pomodoro, sale e pepe.

Impastate molto bene fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Scolate bene le alici e lasciatele asciugare. Versate in un recipiente le restanti uova sbattute con sale e pepe ed in un altro la farina. Farcite le alici una per una con il ripieno realizzato e chiudetele bene. Immergetele poi nelle uova sbattute, scolate del tutto l’eccesso e passatele nella farina facendo in modo che aderisca bene su tutta la superficie.

In una padella versate almeno un dito di olio di semi, scaldatelo bene e quando sarò ben caldo friggete le vostre alici ripiene fino a che risulteranno ben dorate. Trasferitele su carta assorbente e gustatele subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

8 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

12 ore ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

12 ore ago