Alici+saporite+al+pomodoro%2C+ecco+il+piatto+sbrigativo+ed+economico+per+la+cena+di+tutta+la+famiglia
ricettasprint
/alici-saporite-al-pomodoro-ecco-il-piatto-sbrigativo-ed-economico-per-la-cena-di-tutta-la-famiglia/amp/
Secondo piatto

Alici saporite al pomodoro, ecco il piatto sbrigativo ed economico per la cena di tutta la famiglia

Le alici saporite al pomodoro sono un piatto facile, quasi dell’ultimo minuto da realizzare ed anche piuttosto leggero. Ingredienti economici e gustosi per la cena di tutta la famiglia.

Se non hai molto tempo per metterti ai fornelli e vuoi qualcosa di non troppo elaborato da portare in tavola, questa ricetta certamente sarĂ  risolutiva per te.

Alici saporite al pomodoro ricettasprint

Pochi e semplici ingredienti, passaggi elementari per realizzare una pietanza veramente straordinaria nella sua incredibile bontĂ .

Una preparazione genuina fatta solo con ingredienti freschissimi, sarĂ  una esperienza di gusto assolutamente da provare

Anche se si tratta di una preparazione veloce e facile, non vuol dire che non sia assolutamente deliziosa. L’importante per la buona riuscita di questa ricetta è che le alici siano freschissime, ma per fortuna di tratta di una varietà di pesce molto reperibile e soprattutto in ogni stagione. Il peperoncino previsto nella ricetta dà un tocco in più, ma se avete bambini è meglio ometterlo.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce spada alla napoletana, succosa e ricca versione per le tue cene estive

Ingredienti

500 gr di alici
300 gr di pomodori pelati
Mezzo bicchiere di vino bianco secco
Uno spicchio d’aglio
Un limone
Prezzemolo fresco q.b.

Un peperoncino
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle alici saporite al pomodoro

Per realizzare questo piatto iniziate pulendo le alici: eliminate le interiora e sciacquatele bene sotto il getto di acqua corrente, poi lasciatele sgocciolare in un colapasta. Intanto pelate l’aglio, privatelo dell’anima centrale e versatelo in una casseruola insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva ed il peperoncino fresco a pezzetti.

Accendete a fuoco dolce e fatelo soffriggere, poi unite i pomodori pelati sminuzzati grossolanamente e coprite lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere circa 5/6 minuti, poi aggiungete anche le alici ed il limone ben lavato e tagliato a fette. Sfumate con il vino bianco secco.

Fate evaporare completamente la parte alcolica, poi coprite nuovamente ed ultimate la preparazione per circa 7/8 minuti. Al termine eliminate il coperchio, regolate di sale ed aggiungete un po’ di prezzemolo fresco tritato finemente: fate insaporire ancora un paio di minuti e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

2 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perchĂ© si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

3 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

3 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perchĂ© ho trovato il modo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederĂ , soprattutto dopo aver…

4 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

5 ore ago