Dall’intenso aroma, le Alici in tortiera con provola e capperi sono una prelibatezza nostrana. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Alici in tortiera, una ricetta contadina
Potrebbe piacerti anche: Orecchiette con asparagi alici e pecorino | Piatto top!
Per prima cosa, sciacquate i capperi sotto un getto d’acqua corrente e metteteli a mollo nell’acqua in una ciotolina per tutto il tempo che dedicate alla pulizia delle acciughe. Assicuratevi di pulire un numero pari di alici che dividerete in due gruppi. Innanzitutto, togliete le lische alle acciughe ed apritele in due come fossero un libro. Dovete pulire un numero di alici pari in modo tale da formare due gruppi uguali. Ungete una tortiera rotonda con l’olio e spolveratela con pangrattato e pecorino. Posizionate il primo gruppo di alici nella tortiera a raggiera in modo da formare una corona tenendo presente che le acciughe devono avere la coda verso il centro ed il dorso rivolto verso il basso.
Tagliate la provola in modo da formare delle striscioline che posizionerete su ogni alice aperta. Cospargete con capperi, pangrattato, pecorino e basilico tritato. Collocate le rimanenti acciughe, pulite ed aperte, a raggiera in modo da formare una corona che si sovrapponga perfettamente a quella sottostante in modo da formare una sorta di panino. Ricordatevi che stavolta le acciughe vanno posizionate con la coda verso il centro della tortiera ma il dorso deve essere rivolto verso l’alto. Spolverate il tutto con pangrattato e pecorino. Passate un filo d’olio e mettete in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Quando la superficie avrà assunto un colore dorato, ecco le vostre alici in tortiera sono pronte. Estraetele dal forno e lasciatele raffreddare qualche minuto. Impiattatele e servitele. Ma adesso gustatevi questa delizia tipica nostrana dal sapore fresco e genuino.
Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di alici
Potrebbe piacerti anche: Tortino di Alici | idea magnifica per una cena diversa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…