Alla+cacciatora+a+me+viene+bene+il+polletto%2C+mia+suocera+si+auto+invita+ogni+volta%2C+tanto+%C3%A8+che+ne+devo+fare+uno+ciascuno
ricettasprint
/alla-cacciatora-a-me-viene-bene-il-polletto-mia-suocera-si-auto-invita-ogni-volta-tanto-e-che-ne-devo-fare-uno-ciascuno/amp/
Secondo piatto

Alla cacciatora a me viene bene il polletto, mia suocera si auto invita ogni volta, tanto è che ne devo fare uno ciascuno

Il mio piatto forte per le cene in compagnia capace di soddisfare davvero chinque è il un polletto alla cacciatora: lo faccio in soli 15 minuti e pensa che persino mia suocera è soddisfatta!

Il mio piatto forte per le cene in compagnia capace di soddisfare davvero chinque è il un polletto alla cacciatora: lo faccio in soli 15 minuti e pensa che persino mia suocera è soddisfatta! Il pollo alla cacciatora è un piatto tradizionale che si presta perfettamente per le cene con la famiglia e con gli amici, capace di stupire grazie alla sua bontà e permettendoti di non passare ore in cucina per la sua facilità di preparazione.

Alla cacciatora a me viene bene il polletto, mia suocera si auto invita ogni volta, tanto è che ne devo fare uno ciascuno

Insomma, un piatto perfetto per chiunque ami le ricette semplici ma gustose e soprattutto per chi non è molto bravo in cucina, con questa ricetta infatti stai sicura che fai un figurone. Ciò che rende questa ricetta così speciale è sicuramente la combinazione di ingredienti freschi e genuini che danno al piatto un sapore unico e irresistibile. In più, è possibile arricchire ulteriormente il pollo alla cacciatora aggiungendo ingredienti extra come peperoni, carote o patate, per rendere il piatto ancora più gustoso e sostanzioso.

Pollo alla cacciatora

Cosa ne dici quindi di provare questo fantastico piatto super saporito? Non ti resta che prendere nota degli ingredienti e seguire la facile procedura, vedrai che in men che non si dica lo porti pure in tavola e preparati, perchè riceverai i complimenti di tutti. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

600 g di pollo a pezzi
250 g di pomodori pelati
30 g di olive nere snocciolate
1 scalogno
Olio extravergine di oliva
60 g di funghi
1 bicchiere di vino bianco secco

Sale q.b.
Pepe q.b.
2 spicchi di aglio
Finocchietto q.b.

Come si prepara il pollo alla cacciatora

Per iniziare la preparazione del pollo alla cacciatora, lava e asciuga i pezzi di pollo e taglia l’aglio a fette sottili. In una padella capiente, scalda dell’olio e aggiungi l’aglio affettato e lo scalogno tritato finemente. Lascia soffriggere per alcuni minuti, finché non inizia a dorare leggermente.

aglio

Leggi anche: Quando unisco le fettine di pollo, alla pancetta tesa e a un pezzetto di provola, la mia cena non basta mai

Aggiungi i pezzi di pollo nella padella e fallo rosolare da entrambi i lati, quindi sfuma con il vino bianco. Aggiungi i pomodori pelati tagliati a pezzi e lascia cuocere per circa 20 minuti a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. Nel frattempo, pulisci i funghi e tagliali a fette sottili. Aggiungili al pollo insieme alle olive nere e lascia cuocere per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

fuselli di pollo

Leggi anche: Un secondo succulento e aromatico, glassiamo il pollo e stuzzichiamoci con un piatto super buono

Una volta che il pollo è ben cotto e i sapori si sono amalgamati, aggiusta di sale e pepe a piacere. Spolvera con del finocchietto fresco tritato e servi il pollo alla cacciatora ben caldo, magari accompagnato da del buon pane casereccio per fare la scarpetta nella saporita salsa. Provare per credere: in soli 15 minuti potrai conquistare anche la suocera più esigente. Buon appetito!

pomodori pelati
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

1 ora ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago