Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è molto più pericoloso di quanto tu possa immaginare.

Riuscire a riconoscere un buon pesce fresco non è certo una cosa a cui non bisogna dare la giusta attenzione. È stato riscontrato che molte persone fanno fatica a riconoscere un alimento di qualità, soprattutto quando si tratta di una materia prima così importante per la cucina.

Allarme pesce fresco non lo comprare - RicettaSprint
Allarme pesce fresco non lo comprare – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, è necessario prestare la giusta attenzione alle caratteristiche principali degli alimenti freschi di vario tipo, come nel caso del pesce di stagione. Proprio in questo ambito, gli errori commessi sono davvero troppi.

Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere bene a mente è che mangiare pesce di scarsa qualità può comportare seri pericoli per la salute.

Allarme pesce fresco: controlla bene gli occhi

Quando parliamo di pesce fresco, ci riferiamo a un argomento che interessa tutte le stagioni dell’anno, anche se durante l’estate il consumo aumenta considerevolmente.

Per capire se davanti a noi abbiamo un pesce fresco, dobbiamo considerare numerosi dettagli: l’aspetto del pesce deve essere brillante, i colori delle squame vivi e ben attaccati alla pelle. Se la pelle appare umida e scivolosa, con colori opachi e squame che si staccano, siamo di fronte a un pesce non di qualità.

Lo stesso vale per le branchie: devono essere rosse o rosa, non giallastre o appiccicose. L’odore è il primo fattore di controllo: deve essere delicato e simile a quello del mare.

Allarme pesce fresco non lo comprare - RicettaSprint
Allarme pesce fresco non lo comprare – RicettaSprint

In caso di odori forti che ricordano l’ammoniaca, sappiate che il pesce non è assolutamente fresco. Un altro dettaglio fondamentale è proprio l’occhio: se vedi questo, non solo non devi comprarlo, ma devi evitare a prescindere di mangiarlo. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Guarda l’occhio del pesce: se noti questo buttalo via

L’attenzione sull’occhio del pesce non è importante solo quando acquistiamo l’alimento dal pescivendolo, ma anche quando lo portiamo a casa e lo conserviamo in frigorifero.

Ogni alimento fresco, e questo vale anche per il pesce, può essere conservato in frigorifero per un tempo massimo di quarantotto ore. Prima lo consumiamo, meglio è, perché in questo modo ci garantiamo un alimento di qualità che manterrà tutte le sue proprietà organolettiche.

L’occhio, quindi, deve sempre essere trasparente e sporgente; altro dettaglio molto importante è che deve essere brillante, come appena pescato.

LEGGI ANCHE -> Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Quando gli occhi diventano infossati e opachi, significa che il pesce non è più fresco come dovrebbe essere. In questo caso, i rischi di consumo aumentano considerevolmente, perché potrebbe esserci una contaminazione batterica significativa. Potremmo imbatterci in infezioni come quelle da Escherichia coli e altre patologie. Essendo un alimento non più fresco, c’è anche il pericolo di malesseri come mal di pancia, indigestione e altri disturbi gastrointestinali.

LEGGI ANCHE -> Senza uova e latte così la mangiano tutti: fantastica la mia torta acqua e cacao, nemmeno sudi per cuocerla

LEGGI ANCHE -> Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare