Scatta l’allerta meteo in tutta Italia: farà così caldo da avere la sensazione di sciogliersi. Ma come affrontare queste giornate torride e, soprattutto, cosa è meglio bere per proteggersi?
Negli ultimi anni sono state registrate temperature davvero altissime durante l’estate. In alcune città italiane si sono toccate punte ben oltre i 45 gradi, in certi casi addirittura vicine ai 50.

Proprio sulla base di questo fenomeno, sono state diramate nuove linee guida con consigli utili per affrontare il caldo in modo sicuro, soprattutto in termini di alimentazione e bevande da preferire.
Un esempio pratico? Proprio in questi giorni è scattata una nuova emergenza, motivo per cui è fondamentale prestare moltissima attenzione alle temperature, per proteggere sia se stessi che le persone care.
Allerta meteo: previste temperature roventi in tutta Italia
Come già anticipato, le previsioni meteorologiche non sono delle migliori. Al Centro e al Sud si parla di temperature da caldo africano, con picchi oltre i 40 gradi durante il giorno, e solo un leggero calo nelle ore notturne.
Il quadro potrebbe complicarsi ulteriormente: sono previste piogge moderate, ma con l’elevato tasso di umidità, il clima potrebbe virare rapidamente verso un caldo ancora più torrido. Ecco perché è fondamentale prendersi cura di sé ed evitare determinati alimenti, se non si vuole cedere alla morsa dell’afa.

Il primo consiglio è quello di evitare cibi troppo elaborati, alcolici, bibite zuccherate e colorate, alimenti processati e carni insaccate. Tutti questi, infatti, aumentano la sensazione di calore e appesantiscono il corpo.
Emergenza caldo: come comportarsi
I consigli sono quelli classici ma sempre validi: evitare di uscire nelle ore più calde, se non strettamente necessario, e prediligere ambienti interni freschi, mantenendo la casa arieggiata con ventilatori o altri elettrodomestici.
Fondamentale è anche l’idratazione: bisogna bere almeno due litri d’acqua al giorno, se non di più, per reintegrare i liquidi, le vitamine e i sali minerali che si perdono con la sudorazione. Da preferire sono frutta e verdura ricche d’acqua e sali minerali, come anguria, cetrioli, pomodori, zucchine, albicocche e insalate a foglia verde. Questi alimenti aiutano a combattere la spossatezza causata dal caldo e, grazie agli zuccheri naturali, funzionano anche come veri e propri integratori.
Anche patate, spinaci, frutta secca e legumi si rivelano ottimi alleati: sono ricchi di potassio e magnesio, fondamentali per il corretto funzionamento del corpo durante il caldo intenso.
Promossi a pieni voti anche i succhi senza zuccheri aggiunti e i tè freddi fatti in casa, così come frullati a base di frutta e verdura. Queste bevande non solo rinfrescano, ma aiutano a mantenere l’idratazione e a garantire un apporto costante di nutrienti essenziali.

LEGGI ANCHE -> L’insalata di pasta la preparo almeno una volta a settimana, la servo a cena e mi deliziosi con così tanta bontà
Seguendo questi semplici accorgimenti sarà più facile affrontare le ondate di calore dei prossimi giorni, in particolare nel weekend, quando l’emergenza caldo raggiungerà il picco in molte zone d’Italia.
LEGGI ANCHE -> Ecco la torta fredda senza cottura che sa di colazione golosa, si fa in pochi passaggi e chiama almeno un bis a testa
LEGGI ANCHE -> Compra solo il tonno con questo numero nella confezione, gli altri lasciali perdere… non vanno affatto bene per il consumo quotidiano