Allerta+alimentare+%7C+Ritirato+salame+%7C+Tutte+le+info+e+FOTO
ricettasprint
/allerta-ritirato-salame-info/amp/
News

Allerta alimentare | Ritirato salame | Tutte le info e FOTO

Allerta alimentare ritirato salame info ricettasprint

Il Ministero della Salute ha diramato una allerta alimentare riguardante un tipo di salame, ritirato per  evitare rischi alla salute dei consumatori.

Il prodotto, distribuito e commercializzato in diverse note catene di supermercati su tutto il territorio nazionale, va ad aggiungersi ad altri generi alimentari oggetto di nota da parte degli enti preposti. Nello specifico negli ultimi giorni, sia l’autorità nazionale competente che il Rasff ovvero il sistema di allarme rapido europeo riguardante cibi e mangimi, hanno condiviso diversi richiami riguardanti prodotti destinati alla piccola e grande distribuzione.

Tra questi confezioni di biscotti di pasta frolla con crema al cacao ritirati per la presenza eccessiva di lattosio, pizzelle al gusto di granchio a marchio Lidl perchè contenenti tracce di senape e alimenti per bambini e neonati della ‘Mibebè’ venduti dalla catena Migros. Il più recente infine è il richiamo di tagli di carne bovina adulta Tomahawak reperibili presso i supermercati Metro, contaminati da escherichia coli produttori di shigatossine.

LEGGI ANCHE -> Richiamo Metro | Carne contaminata | Tutte le info FOTO

LEGGI ANCHE -> Richiamo alimentare | ritirati biscotti | ‘Rischio serio’ per il RASFF

Allerta alimentare | Ritirato salame | Tutte le info

Il prodotto inerente al richiamo in esame, come anticipato è una varietà di salame ‘lardellato’ tipico della gastronomia regionale marchigiana. Nel dettaglio la nota condivisa oggi dal Ministero della Salute specifica che l’azienda produttrice è denominata ‘Salumificio Cardinali Srl’ identificata con il numero IT 9-2180/L. Ulteriori informazioni riportate sul documento riguardano il numero di lotto che corrisponde al sedici e l’indirizzo della sede presso la quale il salame è stato lavorato e confezionato. Lo stabilimento si trova nella località di Monte Rinaldo in provincia di Fermo, in via Bora. Il documento non indica invece il termine ultimo di conservazione e la descrizione del peso dell’unità di vendita.

Per quanto riguarda il motivo che ha causato il ritiro dagli scaffali dei supermercati, è segnalato un generico rischio derivante da un non conformità microbiologica. Di conseguenza il Ministero invita i consumatori che avessero acquistato il prodotto in esame a non consumarlo e riportarlo presso il punto vendita. Ulteriori informazioni potrebbero essere fornite dall’autorità competente nei prossimi giorni.

LEGGI ANCHE–> Richiamo prodotti Lidl | ritiro urgente per allergeni | FOTO

LEGGI ANCHE -> Come riconoscere i frutti di mare freschi, 5 consigli da tenere presente

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho scoperto questa ricetta con i peperoni e zero carne, li riempio con un sacco di verdurine di prima scelta, se li spazzolano in un attimo

Non ci serve necessariamente la carne per preparare dei peperoni ripieni al bacio, basta saper…

9 minuti ago
  • Finger Food

Ti do 3 ricette per salvarti il pranzo a casa e fuori, dimentica i fornelli e il lavandino, le vacanze sono vacanze!

Per rendere la pausa pranzo, una vera chicca prova subito col tramezzino e sappi che…

39 minuti ago
  • Dolci

Anguria o cocometo: conosci bene quali sono le differenze? È giunto il momento di fare chiarezza

Durante la stagione estiva, abbiamo il ritorno di molti frutti, come nel caso dell’anguria e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Ho fatto i peperoni ripieni alla siciliana, ma la verità è che sono una ricetta svuota frigo studiata da mia nonna, da provare subito

Peperoni verdi ripieni alla siciliana: avevo poca roba in frigo e ho improvvisato alla grande,…

2 ore ago
  • News

Allarme surgelati, migliaia di pacchi ritirati, scoperta shock: questi buttali via

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto dibattuto, ovvero l’utilizzo dei surgelati: migliaia…

2 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo in spiaggia è il top, ci metto anche le olive e la mangio seduta sulla battigia | Per me niente ristorante grazie!

Trascorrere la giornata al mare, per me, deve essere sinonimo di totale relax: una buona…

3 ore ago