Ci sono molti modi per utilizzare i fiori di zucca in cucina e questo è uno dei più golosi: frittelle sì, ma anche leggere
Il modo più goloso per mangiare i fiori di zucca è imbottirli, come ci insegna la cucina romana. Ma ce n’è una altro molto più leggero e altrettanto buono per prepararli e rispettare la materia prima: frittelle light con i fiori.
Prima di passare alla ricetta però, sai come si conservano e si puliscono? Intanto comprali solo quando sei sicura di utilizzarli subito o al massimo entro 12 ore: anche se li metti in frigo, comunque appassiranno. E poi lavali bene: elimina il pistillo centrale e poi passali sotto l’acqua corrente, rigorosamente fredda. Sono delicati, ma basta fare con cura.
Ci sono due trucchi per rendere veramente light le frittelle di fiori di zucca. Il primo è utilizzare una farina di riso, che ci toglie anche il problema degli intolleranti al glutine. E il secondo è evitare la padella e l’olio di semi: in questo caso le cuoceremo in forno.
Ingredienti:
10 fiori di zucca
La prima operazione da fare è la pastella. Setacciamo in una ciotola la farina 00 e il lievito istantaneo per preparazioni salate e mescoliamo con un cucchiaio.
Riprendiamo la pastella che ormai ha riposato e aggiungiamo i fiori di zucca tagliati. Insaporiamo con poco sale e diamo ancora una mescolata per amalgamare tutto.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…