Il consumo di olive da parte degli italiani è sempre stato molto alto, in particolare per quelle nere. Ma se sapessi davvero come vengono preparate, potresti rimanere a bocca aperta…

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, le olive rappresentano un alimento immancabile sulle tavole degli italiani.

Olive nere come sono colorate - RicettaSprint
Olive nere come sono colorate – RicettaSprint

E non si tratta solo di una questione di gusto: le olive sono un alimento molto importante per il nostro organismo, poiché possono offrire una serie di benefici. Tuttavia, è bene prestare attenzione al tipo di olive che portiamo in tavola.

Ed è proprio su questo punto che si concentra oggi la nostra attenzione: le olive nere, dal sapore intenso e deciso, ma con un colore che nasconde un piccolo segreto.

Olive nere: lo sapevi che vengono colorate?

Quando parliamo di olive nere, infatti, dobbiamo sapere che non sempre quel colore scuro è naturale. Spesso si tratta del risultato di un processo industriale ben preciso, che ne modifica l’aspetto prima ancora che arrivino sulla nostra tavola.

Le olive nere, nella maggior parte dei casi, non nascono già di quel colore. In natura, le olive maturano gradualmente passando dal verde al viola e infine a un colore più scuro. Tuttavia, molte delle olive nere che troviamo in commercio vengono sottoposte a un trattamento che accelera il processo e ne altera l’aspetto.

Olive nere come sono colorate - RicettaSprint
Olive nere come sono colorate – RicettaSprint

Per chi non lo sapesse, il colore nero viene ottenuto attraverso un procedimento che prevede l’uso di gluconato ferroso, indicato in etichetta con la sigla E579. Questo additivo serve proprio a modificare il colore dell’oliva e a renderla più uniforme e scura.

Come si ottiene il colore nero delle olive?

A fare luce sulla questione è stato il portale GreenMe, che ha riportato un’indagine effettuata nel 2015 dal Centro Tutela Consumatori Utenti. Nell’indagine sono state analizzate 15 confezioni di olive nere, nelle quali è stata rilevata la presenza di gluconato ferroso.

Questo ingrediente, usato in combinazione con il sale, provoca una reazione all’ossigeno che innesca l’ossidazione: è proprio grazie a questo processo che le olive assumono il colore nero che conosciamo.

Olive nere come sono colorate - RicettaSprint
Olive nere come sono colorate – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Caffè al cioccolato, questa si che è una vera chicca, anche meglio che al bar

L’utilizzo di questo trattamento, per legge, deve essere riportato sull’etichetta, così da informare il consumatore. A volte, invece della sigla E579, può essere indicato E585, ovvero il lattato ferroso, che ha lo stesso scopo: dare alle olive un colore scuro, rendendole visivamente più appetibili.

LEGGI ANCHE -> Frittata poverella, due ingredienti e metti in forno, va subito a ruba

LEGGI ANCHE -> Ho dimenticato il tiramisù tradizionale, da quanto lo faccio così i miei figli non vogliono nient’altro