Arrosto+di+maiale+al+latte%2C+la+ricetta+cremosa+che+sa+di+nonne+e+tradizioni
ricettasprint
/arrosto-di-maiale-al-latte/amp/
Secondo piatto

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La ricetta della  mia è deliziosa, ve la faccio vedere.

L’arrosto di maiale al latte è uno di quei piatti che raccontano di case calde, pranzi in famiglia e domeniche senza fretta. È una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, che sembra quasi magica per come trasforma ingredienti semplicissimi in un piatto ricco di sapore. Non serve altro che un buon pezzo di carne, del latte fresco e un po’ di pazienza.

Arrosto di maiale al latte. ricettasprint.it

La cottura lenta permette alla carne di diventare tenerissima, mentre il latte si trasforma in una crema delicata, profumata e irresistibile. È quel genere di sugo che ti viene voglia di raccogliere con il pane, anche a rischio di finire il cestino prima ancora che la portata sia terminata.

Arrosto di maiale al latte

Ogni volta che preparo l’arrosto al latte, la casa si riempie di un profumo confortante che sa di casa e di ricordi. È un piatto che non conosce mode, sempre attuale nella sua semplicità, capace di far felici grandi e piccoli.

  • Ingredienti
  • Arista di maiale 1,2 kg
  • Latte intero 1,2 lt
  • Burro 60 g
  • Olio extravergine di oliva 40 ml
  • Cipolla 1 grande
  • Aglio 2 spicchi
  • Rosmarino 2 rametti
  • Alloro 2 foglie
  • Sale grosso
  • Pepe nero in grani

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. Procedimento

1 Lega l’arista con spago da cucina per mantenerla compatta. Rosolala in una casseruola con olio e burro fino a quando sarà dorata su tutti i lati.

2 Aggiungi cipolla tagliata grossolanamente, aglio, rosmarino e alloro. Lascia insaporire qualche minuto.

Come si prepara l’arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni

3 Versa il latte caldo nella casseruola, regola di sale e pepe e porta a bollore. Abbassa la fiamma e lascia cuocere coperto per circa 1 ora e 30 minuti, girando la carne di tanto in tanto.

4 Una volta cotta, togli la carne e frulla il fondo di cottura per ottenere una crema liscia. Affetta l’arrosto e servi con la salsa di latte calda.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Dolce al cucchiaio strepitoso, la ricetta senza latte e uova per un dopocena con i fiocchi

Oggi avevo ospiti esigenti a cena, ma sono comunque riuscita a trovare un dolce al…

5 ore ago
  • Ricette di Natale

A Natale lascia perdere la classica lasagna che pesa sullo stomaco, meglio questa versione light!

Durante le festività di Natale, invece della classica lasagna, magari un po’ troppo pesante, soprattutto…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta soffice cacao e nocciole è magica: mi sparisce sempre dal vassoio in 10 minuti, chissà perchè

Questa torta alta e soffice al cacao e nocciole ti risolleva subito quando fuori fa…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Nel polpettone della domenica ci metto prosciutto, spinaci e mozzarella: ecco perchè mi riesce sempre morbidissimo

Il polpettone della domencia deve essere ricco, io lo faccio ripieno con spinaci mozzarella e…

8 ore ago
  • News

Come scegliere il menù di Natale perfetto per piatti invitanti e scenografici così da stupire tutti

Lo sai come scegliere il menù di Natale perfetto? Segui i miei consigli non solo…

9 ore ago
  • News

Da Lidl il robot da cucina che fa tutto, anche la pizza, non accenderai più il forno e nemmeno i fornelli

Ancora una volta Lidl è finita sotto i riflettori, tutto a causa di questo robot…

10 ore ago