Portate in tavola la tradizione e gustate un secondo a base di carne succulento e invitante che potrete realizzare in pochi e semplici passaggi per la gioia di grandi e piccini. Stiamo parlando dell’Arrosto delle domenica.
Oggi vi presentiamo un piatto che mette d’accordo tutti e che è sempre un piacere preparare. Stiamo parlando dell’Arrosto della domenica. Si tratta di una prelibatezza che preparerete al mattino un paio d’ore prima del pranzo in modo da servirla bello calda, appena avrete ultimato la cottura. E’ sempre molto bello realizzare questo arrosto perché lo associo alla famiglia, in quanto mentre ancora sta cuocendo arrivano i parenti a casa: quelli che non vedi per tutta la settimana e che aspetti proprio la domenica per avere il piacere di trascorrere un poco di tempo in compagnia con loro mentre lasciate cuocere, con coperchio e a fiamma moderata, il secondo sul fornello.
Questa vivanda succulenta piace moltissimo anche ai bambini. Per un risultato ottimale, portatelo in tavola con delle fette di pane fresco a proprio piacimento e accompagnatelo che della verdura lessa a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Rotolo ripieno di carne e prosciutto cotto | Piatto ricco e insolito
Potrebbe piacerti anche: Confettura di pomodori verdi | Diversa, quasi insolita, ma buona
Dosi per: un pezzo di polpa di manzo
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 1 h circa
Prendete la carne a temperatura ambiente e asciugatela con cura usando della carta cucina. Rotolate la carne nella farina e fatela rosolare in un filo d’olio in padella rivoltandola per farla indorare da ogni lato. Trascorso il tempo necessario, trasferite la carne indorata in un piatto e conservatela al caldo.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Fabio Potenzano | Involtini di peperoni insabbiati
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre mezzogiorno | Ricetta espressa della chef Zia Cri | Spezzatino di tacchino e porri
Nella solita padella, imbiondite per pochi minuti la cipolla mondata e tagliata ad anelli assieme alla pancetta ridotta a cubetti piccoli e alle verdure tagliate a tocchetti di diversa misura. Aggiungete la carne, profumate il tutto con delle foglie di alloro e del pepe. Sfumate con il vino bianco a temperatura ambiente e procedete con la cottura con coperchio a fiamma moderata per 1 h. Se necessario, unite un mestolino di acqua (oppure di brodo) bollente.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…