Oggi vi presentiamo un secondo facile da preparare e molto gustoso. Stiamo parlando dell’Arrosto di maiale freddo alla menta. Si tratta di un secondo di carne fresco e leggero perfetto per il periodo estivo che piace sia a grandi che piccini. Con la sua morbidezza e il suo sapore sfizioso e fresco, vi conquisterà fin dal primo boccone.
Potete servirlo come secondo per una cena in famiglia oppure per un pranzo con parenti e amici. Per un ottimo risultato, servite questa vivanda accompagnandola con delle patate arrosto o un altro buon contorno a proprio piacimento.
Il suggerimento resta sempre il solito: accompagnate questa vivanda con delle fette di pane di pane fresco.
Inoltre, ricordate di calcolare bene i tempi perché questa carne necessita di 1 h di riposo nella marinatura prima di poter essere rosolata leggermente e poi cotta in forno per il tempo necessario.
Potrebbe piacerti anche: Farcia nutellosa per torte favolose | Vi bastano tre soli ingredienti
Potrebbe piacerti anche: Pane di segale, compagno ideale nelle diete ipocaloriche
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di marinatura: 1 h
Temperatura di cottura: 190 gradi
Tempo di cottura: 1 h
Fate marinare al fresco per 1 h la carne in una ciotola con una soluzione di vino e olio insaporita con grani di pepe, aglio tagliato a fettine e foglie di menta ben lavata a proprio piacere. Trascorso il tempo necessario, sgocciolate la lonza, legatela con uno spago e rosolatela in olio in una casseruola per qualche minuto, rivoltandola di tanto in tanto per avere una doratura uniforme. Aggiustate di sale e pepe e bagnatela con della marinata a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Pie di mirtilli e mele alla cannella | Facilissima e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cetrioli e avocado | Primo leggero e pronto in pochi minuti
Infornate a 190° per 1 h, bagnando con la marinatura e rigirando la carne ogni tanto. Una volta cotta, coprite la lonza con della carta d’alluminio e fatela raffreddare per i minuti necessari a raggiungere la temperatura ambiente. Nel frattempo, indorate i cipollotti, tagliati a rondelle, in un filo d’olio in una padella. Aggiustate il tutto di sale, unite l’aceto, profumate con foglie di menta, ben lavate e sminuzzate, a proprio piacimento e frullate il tutto per avere un condimento omogeneo. Tagliate la carne a fette che insaporirete con la salsina alla menta, un filo d’olio e del peperoncino. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…