Quanti di voi, in queste settimane, hanno già portato con sé la borsa frigo in spiaggia per concedersi un pranzo vista mare o una merenda last minute? E quando siete tornati a casa, avete effettuato la giusta pulizia? Fate attenzione, perché prima che ve ne rendiate conto, potrebbe diventare il rifugio ideale per germi e batteri di ogni tipo.

Come abbiamo avuto modo di raccontare anche in articoli precedenti, infatti, è in costante aumento il numero di italiani che decide di trascorrere molto più tempo al mare, portando con sé bevande e cibo da gustare durante la mattinata o all’ora di pranzo.

Borsa frigo mare devi fare sempre questa cosa - RicettaSprint
Borsa frigo mare devi fare sempre questa cosa – RicettaSprint

Si tratta in realtà di un’abitudine antica, che sembrava un po’ persa negli ultimi anni, ma che sta tornando alla ribalta, complice l’aumento dei costi nei lidi e la voglia di passare più ore in spiaggia senza dover rincasare per mangiare.

Tuttavia, proprio per questo motivo, l’igiene della nostra borsa frigo è fondamentale: se non viene pulita correttamente, può trasformarsi in un vero pericolo per la salute.

Borsa frigo: scatta l’allarme igiene, non commettere questo errore

L’utilizzo della borsa frigo aumenta notevolmente durante l’estate, ma non dimentichiamo che molti la usano anche quotidianamente per portare il pranzo al lavoro.

Per questo è essenziale fare in modo che l’interno della borsa frigo resti sempre un ambiente pulito e igienico per conservare il cibo. Non si tratta di un eccesso di zelo, ma di una reale necessità: ogni volta che utilizziamo queste borse, mettiamo al loro interno bottiglie d’acqua, cibi pronti o mattonelle di ghiaccio sintetico per mantenerli freschi più a lungo.

Col tempo, però, all’interno possono accumularsi residui di cibo, acqua e liquidi che, se trascurati, diventano un terreno fertile per germi e batteri. Il rischio? Contaminare gli alimenti futuri e compromettere la loro sicurezza. Per questo è fondamentale pulire bene la borsa frigo dopo ogni utilizzo.

Come pulire la borsa frigo nel modo corretto

Il primo passo è controllare il materiale con cui è realizzata. In alcuni casi, se indicato in etichetta, la borsa frigo può essere lavata in lavatrice, a temperature molto basse.

Se invece è in tessuto con rivestimento interno, si può procedere con un lavaggio a mano, utilizzando un detergente delicato, magari arricchito con un po’ di sgrassatore.

LEGGI ANCHE -> Se lo vuoi buono come quello estivo appena fatto, il pesto lo devi fare così e metterlo in conserva come fa mia nonna

Borsa frigo mare devi fare sempre questa cosa - RicettaSprint
Borsa frigo mare devi fare sempre questa cosa – RicettaSprint

Per le borse frigo rigide, realizzate in plastica, il metodo più efficace è quello che prevede una miscela di aceto e bicarbonato per pulire l’interno. Dopo aver strofinato bene, sciacquate con acqua calda. In questo modo, l’ambiente interno tornerà igienico e pronto ad accogliere cibo e bevande alla prossima uscita.

Ricordate: eseguire questa operazione dopo ogni utilizzo è il modo migliore per mantenere la vostra borsa frigo sempre pulita, sicura e pronta per accompagnarvi ovunque.

LEGGI ANCHE -> Questi quadrotti alla marmellata sono illegali, ma solo perché li finisci prima ancora che si raffreddino

LEGGI ANCHE -> Allerta meteo, farà così tanto caldo da avere paura di sciogliersi, cosa fare in questi casi?