Quindici minuti per portare tutti a tavola: non tutte le ricette così, ma questo petto di pollo stracciato ha sempre successo
Con le fettine di petto di pollo in frigo puoi inventare tantissime ricette partendo dalla stessa base.
Qui con due limoni e un po’ di fantasia preparo un secondi per cena TOP e velocissimo. Un piatto sano e che costa quasi nulla, il massimo.
Sono due gli elementi che trasformano una ricetta all’apparenza banale in una cena top. Il primo è l’uso delle erbe aromatiche, quelle che più amiamo. Il secondo è nella salsina, a base di limone ma non solo: il mix con la Maizena e il brodo vegetale funziona alla grande.
Ingredienti
800 g petto di pollo a fette
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Prendiamo le fette di pollo e se sono tropo spesse diamo una battuta con il batticarne per appiattirle. Poi le sovrapponiamo, due o tre alla volta, e le tagliamo a striscioline larghe circa 3-4 millimetri. Ecco i nostri straccetti pronti.
Versiamo la farina in un piatto piano e prendiamo i limoni. Di uno ricaviamo la scorza e la tritiamo finemente. L’altro invece lo spremiamo ricavandone il succo che poi filtriamo con un colino a maglie strette per eliminate semini e impurità.
Passiamo velocemente gli straccetti di pollo nella farina: deve essere un velo leggero che li avvolge, perché altrimenti la salsina non si attacca. Quindi se è troppa li scuotiamo ed eliminiamo quella in eccesso.
Ora prendiamo una padella grande e mettiamo a scaldare l’olio extravergine insieme al rametto di rosmarino e alle foglie di salvia. Quando hanno preso valore è il momento di far cuocere gli straccetti di pollo. Un paio di minuti, girandoli, e li possiamo salare insaporendoli anche con qualche macinata di pepe. Poi andiamo avanti altri 10 minuti.
Quando gli straccetti sono arrivati a metà cottura, li sfumiamo con la salsina a base di limone e aggiungiamo anche la scorza grattugiata, più qualche foglia di timo fresco tritata. Mescoliamo con un cucchiaio di legno per far amalgamare bene la salsa con la carne.
Gli straccetti aromatici al limone sono pronti. Li serviamo su un vassoio, nappati con la salsa, e li accompagniamo con delle patate o carote bollite, oppure delle verdure grigliate. Meno di 15 minuti e portiamo tutti a tavola.
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…