Baccal%C3%A0+fritto+alla+vigilia%2C+da+quando+lo+faccio+cosi+%C3%A8+super+croccante%2C+non+unge+e+non+avanza+mai
ricettasprint
/baccala-fritto-alla-vigilia-da-quando-lo-faccio-cosi-e-super-croccante-non-unge-e-non-avanza-mai/amp/
Ricette di Natale

Baccalà fritto alla vigilia, da quando lo faccio cosi è super croccante, non unge e non avanza mai

Alla vigilia di Natale prepara il baccalà fritto ti svelo la ricetta perfetta, veloce, servirai un baccalà croccante che non unge. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Oggi ti suggeriamo la classica ricetta del baccalà fritto, ma con qualche piccola e semplice astuzia riuscirai a servire un baccalà fritto poco unto e con una superficie croccante, che ne dici vuoi provarci anche tu?

Baccalà fritto alla vigilia, da quando lo faccio cosi è super croccante, non unge e non avanza mai Ricettasprint

Come vuole la tradizione napoletana il baccalà non deve mancare a tavola, c’è chi lo preferisce nella versione pastellata, ma ti possono garantire che anche senza pastella viene buonissimo. Il segreto per un baccalà perfetto, che sia croccante fuori e morbido dentro e che non unge sta nel tamponarlo bene e poi infarinarlo, poi si prosegue alla cottura. Seguiamo passo passo la ricetta sprint!

Baccalà fritto alla vigilia: la ricetta da seguire passo passo

La ricetta da seguire è qui sotto! Ovviamente per velocizzare la preparazione partire dal baccalà già ammollato. Ecco la ricetta spiegata passo passo, si consiglia di friggere poco prima di mangiare.

Ingredienti per 4 persone

800 g di baccalà già ammollato
farina q.b.
olio di semi di arachide q.b.
sale fino q.b.

Procedimento del baccalà fritto

Per poter preparare il baccalà fritto, iniziamo a tamponare il baccalà con la carta assorbente da cucina. Poi mettiamo abbondante olio di semi di arachide nella padella e riscaldiamo.

Baccalà fritto alla vigilia, da quando lo faccio cosi è super croccante, non unge e non avanza mai Ricettasprint

Infariniamo i pezzi di baccalà, la farina deve aderire bene su tutta la superfice del baccalà, immergiamo poi il baccalà nella padella con olio caldo che deve raggiungere una temperatura di 170-180°C se non si ha il termometro da cucina, ecco come rimediare!

Leggi anche: A Santo Stefano stupisci tutti con il polpettone arrotolato nella pancetta: ti svelo la ricetta della nonna Adele, davvero buona

Leggi anche: Che ne dici del polpo con ceci e patate alla vigilia di Natale? Abbandoniamo un po’ la tradizione, vedrai che non deluderai nessuno

Friggiamo per bene il baccalà, non appena si sarà dorato per bene togliamo dalla padella e adagiamo man mano su un piatto da portata con carta assorbente da cucina. Lasciamo asciugare l’olio in eccesso e poi saliamo e serviamo.

Leggi anche: Queste vongole hanno stancato alla vigilia, prendi il pesce spada e qualche pomodorino, fai un primo da urlo

Si consiglia di mangiare subito il baccalà fritto, solo così sarà più buono!

Buon Appetito!

Baccalà fritto alla vigilia, da quando lo faccio cosi è super croccante, non unge e non avanza mai Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago