Oggi vi presentiamo un secondo di pesce facilissimo e veloce da realizzare. Stiamo parlando del Baccalà fritto in pastella. Si tratta di una vivanda di pesce che, tradizionalmente, viene preparato durante la Vigilia di Natale ma è talmente buono che viene realizzato in ogni periodo dell’anno. Più leggeri in questa variante rispetto a quelli preparati con la pastella con l’uovo, questi pezzetti di pesce fritti sono davvero invitanti e saporiti.
Il baccalà è un pesce molto usato nella cucina nostrana: si tratta di un merluzzo nordico che viene conservato tramite un processo di salagione. E’ diverso dal cugino stoccafisso anche se ha un aspetto simile: si tratta, infatti, sempre di merluzzo nordico ma, per ottenere lo stoccafisso, il pesce viene conservato tramite essiccazione.
Piace sia a grandi che piccini. Con la sua crosticina croccante che racchiude un interno morbido e saporito, questo secondo vi conquisterà fin dal primo boccone. Potete servire questi tocchetti di pesce fritto per una cena in famiglia ma anche per un pranzo con parenti e amici. Per un risultato ottimale, potresti accompagnarli con un’insalatina leggermente condita o con un purè di patate oppure con un altro condimento a proprio piacimento. Se lo preparate per dei bambini, vi chiederanno sicuramente di accompagnare questi tocchetti di pesce con delle patatine fritte.
Potrebbe piacerti anche: Polpettone in crosta con pesto di pistacchio e mozzarella | buonissimo
Potrebbe piacerti anche: Polpo all’insalata con le patate olive e capperi, condito con citronette
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 2 giorni
Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello.
Tenete a bagno per 2 giorni circa il baccalà sotto sale cambiando l’acqua ogni 12 h ed eliminando il sale in eccesso. Trascorso il tempo necessario, tagliate il pesce a pezzi e scolatelo con cura. Fate rotolare i tocchetti di baccalà nella pastella d’acqua e farina e friggeteli in olio, rivoltandoli di tanto in tanto per avere una doratura uniforme.
Potrebbe piacerti anche: Strudel con ricotta e fragole | Delicato e profumato
Potrebbe piacerti anche: Muffin con albicocche secche | Per una colazione sprint e delicata
Ultimata la cottura, trasferite i pezzi di pesce su carta assorbente e lasciateli riposare per qualche minuto in modo da eliminare l’eccesso d’olio. Aggiustate di sale a proprio piacimento e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…
Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…
Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…
Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……
Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…
Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…